Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Ducato del Monferrato | Mazzo 46
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 46
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1700, maggio 28 - 1708)
Numero
-
Testo
Mazzo 46
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 46
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1700, maggio 28 - 1708)
Numero
-
Testo
Mazzo 46
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
VENDITA fatta dalli Deputati del Magistrato delle Compre di S. Giorgio di Genova à favore del Proc.re del Magistrato dell'Entrate Ducali dello Stato di Monferrato d'Em.e 45/m. Sale d'Eviza dà levarsi frà il termine d'anni 7. 1/2 per il prezzo di L. 5.12. Cadun'Emina. delli 28. Maggio 1700
  1
    Fascicolo 2
DIVERSE Scritture riguardanti il Principe Ferdinando Carlo Duca di Mantova, contro il quale L'Imperatore Giuseppe hà publicato il bando Imper.le qui giunto per essersi impegnato, contro le sue Obligaz.ni e giuramento in Trattati illeciti con li Francesi, ed averli resi padroni dello Stato, e Fortezze, che Egli teneva in feudo, epperciò fatto Colpevole di Lesa Maestà, e di Delitto di Fellonia. Con Copie di Lettere, ch'Esso Duca di Mantova ha scritto à S.S.tà, all'Imperatore, ai Rè di Francia, d'Inghilterra, e di Danimarca, agl'Elettori, e Principi dell'Impero, ed altri Potentati dell'Europa per portarli ad interporre i Loro buoni Ufficij presso S.M. Cesarea per il di Lui ristabilim.to ne' suoi Stati confiscati. 1700. al 1708
  2
    Fascicolo 3
COPIA di Decreto dell'Imperatore Leopoldo, per cui mette al Bando dell'Impero il Duca di Mantova, e li suoi Ministri Beretti, e Fiani per aver detto Duca rimesso in potere de Francesi la Città, e Cittàdella di Mantova. Con Copia delle Lettere Patenti di detto Imperatore alli Magistrati, e Sudditi de Ducati di Mantova, e Monfer.to, per cui Ordina alli medesimi di non più riconoscere per Loro Sovrano il Duca di Mantova, e li dispensa dal Giuramento di Fedeltà al medesimo prestato. Unitamente alla Copia delle Lettere del medesimo Imperatore al Gran Duca di Toscana, alli Duchi di Parma, Guastalla, e della Mirandola, ed à tutti li Vassalli dell'Italia, per cui Loro fà palesi le ragioni avute di mettere il Duca di Mantova al Bando dell'Impero, esortandoli à mantenersi nella Fedeltà dovuta al medemo Imperat.re ed all'Impero. delli 20. Maggio 1701
  3
    Fascicolo 4
ALTRA di Lettera Circolare dell'Imperatore Leopoldo agl'Elettori, e Principi dell'Impero con cui notifica Loro il mandato Cesareo emanato Contro il Duca di Mantova per aver ricevuti li Francesi nella sua Città di Mantova. 20. Maggio 1701
  4
    Fascicolo 5
DICHIARAZIONE del Prencipe Carlo Enrico di Lorena, e del Maresciallo di Catinat Gen.li delle Armate delle due Corone, contro li Placardi, e Scritti publicati per parte dell'Imperatore in pregiudizio del Duca di Mantova. Con copia di Lettera circolare Scritta dall'Elettore di Colonia agli Elettori di Magonza, Treveri, e Baviera, con cui dimostra, che L'Imperatore non può giudicare da se solo L'affare del Duca di Mantova. delli 22. Luglio 1701
  5
    Fascicolo 6
COPIA di Lettera Circolare dell'Elettore di Colonia agli Elettori di Magonza, Treveri, e Baviera, ed alla Dieta di Ratisbona à riguardo di Ciò, che la Corte di Vienna ha fatto contro il Duca di Mantova Senza la partecipazione degli Elettori 23. Luglio 1701
  6
    Fascicolo 7
ALTRA di Lettera del Duca di Mantova all'Elettore di Colonia Sovra le publicazioni fatte dall'Imperatore Contro d.to Duca per aver ricevuto la Truppa di Francia, e Spagna nella Sua Città Capitale di Mantova. 10. Agosto 1701
  7
    Fascicolo 8
ACCENZAMENTO fatto dal Magistrato di Casale de Dazj Generali del Monferrato per anni Sei à favore degli Ebrej Simone, e Iona Clava mediante il Fitto annuo di Filippi 47478. 1/3. Oltre Mille Doppie di regallo al Prencipe. delli 17. Agosto 1701
  8
    Fascicolo 9
COPIA di Protesta del Dottore Carlo Vassalli Procuratore Patrimoniale del Duca di Mantova di nullità, ed ingiustizia di qualonque Atto Ordinato, commesso, ed esequito da Caduno de Ministri Austriaci con d.ta S.A., e Suoi Stati. delli 22. Agosto 1701
  9
    Fascicolo 10
TRADUZIONE della risposta fatta da un Gentiluomo Italiano ad una Lettera d'un suo amico Sovra il preteso Bando dell'Impero contro il Duca di Mantova. 1701
  10
    Fascicolo 11
COPIA in Stampa, e Manuscritta di Protesta del Procuratore Patrimoniale del Duca di Mantova di nullità d'ogni atto commesso, ed esequito da' Ministri Austriaci contro detta S.A.R., e suoi Stati delli 23. Luglio e 22. Agosto 1701., nella quale sono inserte. Una Lettera di d.to Duca di Mantova all'Elettore di Colonia delli 10. Agosto d.to anno. Altra Circolare dell'Elettore Sud.o Ellettori di Magonza, Treveri, e Baviera, ed alla Dieta di Ratisbona dei 23. Luglio d.o Anno, riguardanti il d.to fatto. 1701
  11
    Fascicolo 12
DIVERSI SCRITTI fatti in difesa del Duca di Mantova, per il Bando publicato dall'Imperatore contro d'Esso. 1701
  12
    Fascicolo 13
AUTORITÀ de Giure consulti riguardanti il Bando dell'Impero, nel quale è incorso il Duca di Mantova per Delitto di Fellonia, e di Lesa Maestà
  13
    Fascicolo 14
COPIA di Suplica in forma di Manifesto del Duca di Mantova all'Imperatore per giustificare la sua condotta co' Francesi, per essere ristabilito nel possesso de' Suoi Stati. 1701
  14


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima