Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Provincia Lomellina [Inventario n. 48] | Signoria della Lomellina | Mazzo 1 | Fascicolo 10
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 10
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1707, marzo 1 - 1709, febbraio 16)
Numero
-
Testo
Giuramenti di fedeltà Liggia prestati dalli Procuratori, e Deputati delle Communità, e terre, e Luoghi della Provincia Lumellina a S.A.R. il Duca Vittorio Amedeo II di Savoja nelle mani del Conte Renato Birago di Borghe Commandante per detta R.A. nella detta Provincia in Marzo, ed Aprile del 1707 Coll'Instromento di fedeltà Liggia prestata alla prefata R.A. dal Duca d'Alvito D. Tolomeo Zaverio Gallio Trivulzio per mezzo di Procuratore, avanti il Conte, e P.mo Presidente della Camera de' Conti Caselette per il Feudo di Scaldasole nella Lumellina da lui posseduto delli 16 febbraio 1709. Colla Nota di dette Terre, e Communità, che hanno giurato esistente, in principio del presente Volume, e sono le seg.ti Acqualunga Abbazia. Alagna. Albonese. Aurelio di S. Biaggio. Bastia-Pancarana. Borgo-franco. Borgo S. Siro. Breme. Cairo. Campalestro. Candia. Carbonara. Cassine d'Ardizi. Cassina de' Bossi. Cassina Comuna. Cassina della Guasta. Cassina de' Magni. Cassina di S.ta Maria Bagnolo. (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 10
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1707, marzo 1 - 1709, febbraio 16)
Numero
-
Testo
Giuramenti di fedeltà Liggia prestati dalli Procuratori, e Deputati delle Communità, e terre, e Luoghi della Provincia Lumellina a S.A.R. il Duca Vittorio Amedeo II di Savoja nelle mani del Conte Renato Birago di Borghe Commandante per detta R.A. nella detta Provincia in Marzo, ed Aprile del 1707 Coll'Instromento di fedeltà Liggia prestata alla prefata R.A. dal Duca d'Alvito D. Tolomeo Zaverio Gallio Trivulzio per mezzo di Procuratore, avanti il Conte, e P.mo Presidente della Camera de' Conti Caselette per il Feudo di Scaldasole nella Lumellina da lui posseduto delli 16 febbraio 1709. Colla Nota di dette Terre, e Communità, che hanno giurato esistente, in principio del presente Volume, e sono le seg.ti Acqualunga Abbazia. Alagna. Albonese. Aurelio di S. Biaggio. Bastia-Pancarana. Borgo-franco. Borgo S. Siro. Breme. Cairo. Campalestro. Candia. Carbonara. Cassine d'Ardizi. Cassina de' Bossi. Cassina Comuna. Cassina della Guasta. Cassina de' Magni. Cassina di S.ta Maria Bagnolo. (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima