Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Provincia Lomellina [Inventario n. 48] | Signoria della Lomellina | Mazzo 4 d'addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 4 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1781 - 1798, gennaio 6)
Numero
-
Testo
Signoria della Lumellina
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 4 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1781 - 1798, gennaio 6)
Numero
-
Testo
Signoria della Lumellina
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Sentimento del Congresso, Relazioni di visita del Regio Idraulico Faldella; Pareri d'esperti; calcoli, tipi, atti di visita, rappresentanze, lettere, ed altre Scritture riguardanti i diversi taglj, ripari, ed opere proposte, ed eseguite di tempo in tempo attorno il fiume Po per la rettilineazione, e nuovo inalveamento del medesimo nei Territorj, quivi descritti delle Provincie della Lumellina, e dell'Oltrepo, onde preservarli dai pericoli, che loro sovrastavano; le contestazioni quindi elevatesi tanto per il riparto, e concorso delle spese, quanto per l'inseguimento di tali opere dalle diverse Comunità, e particolari interessati, e dalla Mensa Arcivescovile, e Casa Biglj di Milano 1781 in 1788
  1
    Fascicolo 2
Informative, chiarimenti, e riflessi degli Intendenti di Alessandria, e di Voghera; rappresentanze, ed altre Scritture riguardanti le contestazioni eccitatesi fra le Comunità, e particolari interessati per il riparto, e concorso nelle spese fattesi nei taglj, ed argini del fiume Po; e la restituzione addimandata dalla Provincia Lumellina all'Intend.e di Voghera della somma di L. 16/m sovvenute alla sua Provincia per l'oggetto delle d.e spese 1786 in 1787
  2
    Fascicolo 3
Relazione di visita dell'Ingengnere Misuratore Rusconi, riguardante le novità seguite per ordine dell'Ospedale Maggiore di S. Matteo di Pavia, e dirette ad invitare il fiume Po ad abbandonare il canale di Pieve d'Albignola, Provincia Lumellina 19 gennajo 1788
  3
    Fascicolo 4
Pareri dell'Avvocato generale sovra le rappresentanze delle Comunità di Sommo, e Bastida Pancarana, e di Mezzana Rabattone per ottenere una Delegaz.e in capo dell'Intendente di Voghera per l'eseguimento di un taglio rettilineo al fiume Po dalle medesime implorato, onde preservare i loro caseggiati da una totale distruzione 1797. Assieme ad un'Informativa dell'Intendente di Voghera, articoli di lettere relativi, e copia autentica delle Regie Patenti in data 20 settembre 1782 per provvidenze consimili
  4
    Fascicolo 5
Consegnamento degli affittamenti dei beni posseduti dal Marchese di Breme nella Lumellina, e sui territorj di Breme, Mede, Castellaro, Degiorgi, Parzano, e Torre Berretti 25 agosto 1797
  5
    Fascicolo 6
Consegna del Marchese Don Ludovico Arborio Gattinara di Breme dei redditi dal medesimo posseduti nella Provincia Lomellina 6.gennajo 1798
  6


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima