Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture dell'Oltre Po Pavese [Inventario n. 49] | Oltre Po Pavese | Mazzo 2. Broni | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1678 - 1681)
Numero
-
Testo
Precetti fatti d'ordine della Camera di Milano a diverse Communità della Squadra di Brono, per la prestazione della fedeltà all'occasione dell'appreensione di detto Feudo per la morte del Conte Orazio Arigoni. Colle contradizioni delle dette Communità pretend.ti non esser tenute alla sudetta prestazione di giuramento per non esser Suddite, ne sottoposte alla Giuridizione di detto Feudo di Broni; Con altri Precetti rinnovati all'occasione, che fu' nel 1681 rilasciata la detta porzione di Feudo alli figliuoli del fu' Conte Emiglio Arigoni Cugino di detto Orazio, come chiamati nell'Investiture feudali, e come Discendenti dalprimo Investito. E colle contradizioni pure delle sudette Communità per la prestazione di tal giuramento. 1678 in 1681
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1678 - 1681)
Numero
-
Testo
Precetti fatti d'ordine della Camera di Milano a diverse Communità della Squadra di Brono, per la prestazione della fedeltà all'occasione dell'appreensione di detto Feudo per la morte del Conte Orazio Arigoni. Colle contradizioni delle dette Communità pretend.ti non esser tenute alla sudetta prestazione di giuramento per non esser Suddite, ne sottoposte alla Giuridizione di detto Feudo di Broni; Con altri Precetti rinnovati all'occasione, che fu' nel 1681 rilasciata la detta porzione di Feudo alli figliuoli del fu' Conte Emiglio Arigoni Cugino di detto Orazio, come chiamati nell'Investiture feudali, e come Discendenti dalprimo Investito. E colle contradizioni pure delle sudette Communità per la prestazione di tal giuramento. 1678 in 1681
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima