Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture dell'Oltre Po Pavese [Inventario n. 49] | Oltre Po Pavese | Mazzo 10
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(977, novembre 22 - 1701, settembre 28)
Numero
-
Testo
Torazza; Torre di Rezzo; Torre de' Sachetti; Varzi (Cella; Cecima; Menconico; S.Ponzo)
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(977, novembre 22 - 1701, settembre 28)
Numero
-
Testo
Torazza; Torre di Rezzo; Torre de' Sachetti; Varzi (Cella; Cecima; Menconico; S.Ponzo)
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Torazza
Fede del giuramento di fedeltà prestato dal Dottore Carlo Francesco Paleari per il Feudo delle Ville di Torazza, ed Olesi nell'Oltrepo' al Re di Spagna come Duca di Milano. 27 7bre 1692
  1
    Fascicolo 1. Torre di Rezzo
Consegna di Gio. Maria Silva fittabile di Carlo Porro del Dazio del Pan Venale del Luogo della Torre di Rezzo. 19 Febrajo 1679
  2
    Fascicolo 1. Torre de' Sachetti
Giuramento di fedeltà prestato dal Dottore Gio. Battista Palleari al Re di Spagna, come Duca di Milano per i Feudi della Torre de' Sachetti, e Beria per esso acquistati dalla Regia Camera per instromento delli 6. detto mese. 19 Luglio 1652
  3
    Fascicolo 2. Torre de' Sachetti
Fede del Giuramento di fedeltà prestato dal Dottore Carlo Francesco Palleari a Filippo V Re di Spagna come Duca di Milano per i Luoghi di Torre de' Sachetti, Torazza, Oleggio, e Beria. 28 7bre 1701
  4
    Fascicolo 3. Torre de' Sachetti
Vendita del Governat.e di Milano a favore di Gio. Candiano de' Feudi della Torre de' Sachetti, e Beria nell'Oltrepo'. 1648
  5
    Fascicolo 4. Torre de' Sachetti
Vendita del Governat.e di Milano a favore di D. Gio. Battista Paleario della Torre de' Sachetti, e Beria. 16 Luglio 1652. Col giuramento di fedeltà, e Quittanze del pagamento del prezzo
  6
    Fascicolo 1. Varzi
Diploma dell'Imperatore Ottone di confirmazione a favore del Vescovado di Pavia in tuttociò il medemo possedeva ne' Luoghi ivi specificati, e specialmente di quello di Cecima. 10 Kal. xmbre 977
  7
    Fascicolo 2. Varzi
Diploma dell'Imperatore Enrico di donazione a favore del Vescovo di Pavia tanto del Castello di Cerretto, e Volpara con tutto il suo distretto, e pertinenze, che erano del Conte Uberto fù Idelprando, che del Scadrampo vicino al Castello di Balbiano, che era del Marchese Oberto, e suoi figliuoli, ed Alberto loro Nipote, e del luogo di Cecina con tutto il suo distretto di miglia otto; E ciò in ricompensa de' danni dai medesimi infertigli quando furono uniti col Ré Arduino Nemico d'esso Imperatore. 1014
  8
    Fascicolo 3. Varzi
Privilegi accordati dal Duca di Milano alli Uomini di Cecima Terra del Vescovado di Pavia di poter tirare da Luoghi di Monfalcone, Godiasso, Codio, Caselazzo, Sagliano, Piazzone, Varzi, Monteacuto, Gremiasco, Frascarolo, Mussigliano, Canevempino, Cornegliano, Pozzolo, Groppo, Piumezzana, Calcinaria, Fortunago, Steffanago, Gravanago, Monte Picco, Rocca Susella, Castagnetolo, Monte sicale, Zuccarello, e Podio Alemano, le Vettovaglie per loro uso, ed agli Uomini di questi Luoghi di portarle a macinare alli Mollini di detto Luogo di Cecima senza pagam.to d'alcun Dacito, ne' Gabella. Colle Confirmazioni di tempo in tempo riportate dai successivi Sovrani. 29 ap.le in 31 maggio 1389
  9
    Fascicolo 4. Varzi
Statuti del Luogo di Cecima formati dalla Communità d'esso Luogo, e confirmati dal Vescovo di Pavia Conte di detto Luogo. 1419
  10
    Fascicolo 5. Varzi
Atto di protesta del Marchese Opicino fu' Bonifacio Malaspina di Varzi de' danni che potessero occorrere in detta Terra di Varzi per non esser stata detta Terra munita per la diffesa d'essa. 2 aprile 1429
  11
    Fascicolo 6. Varzi
Dichiarazione delli Marchesi Bernabone Malaspina di Varzi fu' Gio. Bartolomeo, e Federico fu' Antonio Nipoti di detto Bernabone, e Bonifacio fu' Pietro Malaspina, d'aver li medesimi già in 7bre allora scorso prestato il loro giuramento di fedeltà al Duca di Milano Filippo Maria Anglo per i Feudi di Varzi, e Menconico. 11 8bre 1451
  12
    Fascicolo 7. Varzi
Testamento di Nicolao fu' Ricardino Marchese Malaspina di Filaterra, con cui instituisce in suoi Eredi universali Barnabone fu' Ricardino di lui fratello pendente la di lui vita, a cui sostituisce Aragone, Manfredo figliuoli di detto Barnabone. 3 Febraro 1460
  13
    Fascicolo 8. Varzi
Distribuzione de' Cavalli nel Marchesato di Varzi a termini d'una Convenzione seguita colli Signori di detto Luogo. p.mo Giugno 1463
  14
    Fascicolo 9. Varzi
Investitura concessa dal Duca Galeazzo Maria Sforza di Milano a favore di Bosio de Attendoli Conte di Cottignola del Luogo di Menconico e sue Ville, giurisdizione, Beni, e Redditi dal med.mo dipendenti per esso, e suoi Discendenti Maschj alla forma dell'infeudazione fattagli dal Duca Francesco Sforza. 2 xmbre 1466
  15
    Fascicolo 10. Varzi
Altra concessa dal medesimo a favore de' Marchesi Bonifacio, Nicolosino Malaspina fu' Pietro di Varzi delle porzioni loro spettanti ne' Castelli, e Luoghi di Varzi, Pietra Gavina, Pietra Corva, e Pietra Teggia, per essi, e Loro Discendenti Maschj, relativamente alle precedenti ivi enonciate, e salve le ragioni prettese da Borzio Sforza in Menconico, e nel Marchesato di Varzi. 26 Marzo 1467
  16
    Fascicolo 11. Varzi
Acquisto di Bosio Sforza d'una Casa in Milano in seguito delle Lettere di Cittadinanza ottenute dal Duca Galeazzo Sforza di Milano suo Nipote sotto il primo Marzo detto anno ivi tenorizate. 20 7bre 1471
  17
    Fascicolo 12. Varzi
Testamento di Bosio Sforza fu' Sforza Cittadino di Parma Conte di Cottignola, e di Castel Arquate Diocesi di Piacenza, Signore di Varzi, e Menconico, in cui instituisce in suoi Eredi universali Guido, e Francesco suoi figliuoli. 8 Marzo 1476
  18
    Fascicolo 13. Varzi
Capitoli dedotti da Tristano, e Gio. fratelli Scotti fu' Bartolomeo fu' Gioanni nella Causa vertente tra essi, e Spinetta Malaspina per riguardo della Rocca, Palazzo, Possessioni, Beni, e Redditi di Varzi. 30 Aprile 1476
  19
    Fascicolo 14. Varzi
Divisione tra le Dame Angela, ed Ippolita Sorelle Sforza Visconti de' beni, ed Eredità della Loro commune Madre. 12 7bre 1493
  20
    Fascicolo 15. Varzi
Investiture concesse dalli Conti Francesco fu' Bosio Sforza, ed altri suoi Successori a favore de' Particolari di Varzi, e Menconico per beni situati nelle fini di detti Luoghi sottoposti a fitti annui; Ed altri Atti comprovanti il possesso avuto da med.mi Conti de' sudetti Feudi. 1498 in 1538
  21
    Fascicolo 16. Varzi
Contratti diversi comprovanti il possesso avuto de' Feudi di Varzi, Menconico, e Cella dalli Descendenti da Bosio Sforza, meglio descritti nell'Indice in Stampa esistente in principio. 1498 in 1543
  22
    Fascicolo 17. Varzi
Contratti sei seguiti tra' Particolari di S. Ponzo, che si dice della Giuridizione di Cecima Terra del Vescovado di Pavia. 1499 in 1603
  23
    Fascicolo 18. Varzi
Testamento del Marchese Nicolao fu Pietro Malaspina di Varzi, in cui doppo varj Legati pii, e profani instituisce in suoi Eredi universali Gio. Francesco, Battaglino, ed Antonio Maria fu Bonifacio Malaspina suoi Nipoti, e specialmente nel Marchesato di Varzi, Pietra Gavina, e Monforte. 31 xmbre 1500
  24
    Fascicolo 19. Varzi
Vendita del Marchese Ludovico Malaspina di Monfalcone fu' Bartolomeo a favore di Guglielmo della Chiesa di Varzi d'un fitto di Stara 6 formento dovuto annualmente da Gio. Bertone per certi beni situati nelle fini di Monfalcone per il prezzo di L. 60 Imperiali. 27 Marzo 1501
  25
    Fascicolo 20. Varzi
Testamento di Giasone del Maino fu' Andriotto. 3 xmbre 1518
  26
    Fascicolo 21. Varzi
Contratti n. 20 prodotti dai Marchesi Malaspina in Prova della di loro discendenza nella Causa di Cella contro il Duca di S.ta Fiora. 1523 in 1624
  27
    Fascicolo 22. Varzi
Particola di varj Contratti fatti da Bosio Sforza per riguardo del Castello d'Arquate nel Piacentino. 1527
  28
    Fascicolo 23. Varzi
Esame di diversi Testimonj esaminati ad istanza di Bosio Sforza in una Causa, che aveva con la Camera Apostolica in prova della di lui discendenza da Federico fu' Guido, fu' altro Bosio Sforza. 1527
  29
    Fascicolo 24. Varzi
Patenti di Monsig.r Gio. Gerolamo Rosso Vescovo di Pavia di deputazione di Alberto de' Cadamusti in podestà, o sii Pretore di Cecima. 28 Maggio 1531
  30
    Fascicolo 25. Varzi
Testamento di Bosio Sforza Conte di S.ta Fiora, con cui instituisce in suoi Eredi universali il Cardinale Guido Ascanio, Sforza, Carlo, Mario, Alessandro, e Paulo figliuoli d'esso Testatore nati dalla D. Costanza Farnese di lui Consorte. 25 Agosto 1534
  31
    Fascicolo 26. Varzi
Sentenza del Senato di Milano nella Causa del Regio Fisco contro il Marchese Cesare Malaspina per riguardo alli Feudi di Cella, e Filaterra per forma della quale si è dichiarato quelli spettare al detto Marchese Cesare come prossimiore Agnato de Marchesi Manfredo, Scaramuzza, e Riccardo Malaspina. 26 Giugno 1539
  32


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima