Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture dell'Oltre Po Pavese [Inventario n. 49] | Feudi Malaspina | Mazzo 9 | Fascicolo 7
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 7
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1687, settembre 16)
Numero
-
Testo
Atti di possesso preso dal Marchese Pietro Francesco fu' Giuseppe Malaspina della 3.a parte del Feudo delle Terre di Valverde, Val di Nizza, e S.t Albano altre volte posseduta dalle Marchese Francesca Maria, e Laura Sorelle Malaspina figlie del fu' Marchese Luiggi, della quale ne aveva di già nel 1664 la Regia Camera preso il possesso attesa la vendita da dette Sorelle fattane al Barone Francesco Antonio Spinola di Genova senza l'assenso Regio, stata poscia aggiudicata al sudetto Marchese Pietro Francesco come Agnato feudale discendente dal Marchese Opizzone primo investito in vigor di Sentenza del Magistrato Straordinario di Milano delli 9 Giugno detto anno 1687. 16 7bre 1687
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 7
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1687, settembre 16)
Numero
-
Testo
Atti di possesso preso dal Marchese Pietro Francesco fu' Giuseppe Malaspina della 3.a parte del Feudo delle Terre di Valverde, Val di Nizza, e S.t Albano altre volte posseduta dalle Marchese Francesca Maria, e Laura Sorelle Malaspina figlie del fu' Marchese Luiggi, della quale ne aveva di già nel 1664 la Regia Camera preso il possesso attesa la vendita da dette Sorelle fattane al Barone Francesco Antonio Spinola di Genova senza l'assenso Regio, stata poscia aggiudicata al sudetto Marchese Pietro Francesco come Agnato feudale discendente dal Marchese Opizzone primo investito in vigor di Sentenza del Magistrato Straordinario di Milano delli 9 Giugno detto anno 1687. 16 7bre 1687
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima