Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie economiche in Materie economiche - Addizione [Inventario n. 71.2] | Perequazione del Monferrato | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1782 - 1793)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1782 - 1793)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Memoria dell'Intendente Generale di Casale Canova in risposta agli eccitamenti fattigli dal Conte di Pralormo; Con una rappresentanza, ed alcune Memorie relative alla perequazione del Monferrato. 1782 in 1789
  1
    Fascicolo 2
Rimostranza del Sig.e Conte Galeani Napione di Cocconato alla Giunta intorno agli ostacoli, che s'incontrano nel proseguimento della Perequazione del Monferrato, ed in specie delle territoriali misure, e circa il modo di superarli. 30 9bre 1787 Colla Minuta del Parere della Giunta Consultiva sovra la Medesima, rassegnato a S.M. li 20 genn.o seguente. E copia di R.o Viglietto delli 19 successivo febbrajo alla detta Giunta relativa
  2
    Fascicolo 3
Copia di due Regj Viglietti indirizzati al Primo Presidente Conte Peiretti, ed al Presidente Conte di Pralormo di stabilimento della Giunta Consultiva, e dell'Uffizio di direzione per la Perequazione del Monferrato. 20 9mbre 1781
  3
    Fascicolo 4
Progetto di parere della Giunta Consultiva della Perequazione del Monferrato sovra varj eccitamenti fatti dall'Uffizio con sua Rappresentanza delli 10 dicembre 1781 circa le misure preparatorie per intraprendere e proseguire un'operazione di tanta importanza. 1782
  4
    Fascicolo 5
Copia di Regio Viglietto di approvazione del Bilancio per l'Ufficio della Perequazione del Monferrato 24 febbrajo 1789
  5
    Fascicolo 6
Sentimento della Giunta sulla rappresentanza dell'Uffizio della Perequazione delli 12 marzo 1788 circa le istanze fatte dalla Corte di Roma al fine di ottenere a favore del Marchese Raggi l'esenzione dal concorso nel pagamento delle spese delle misure territoriali per li beni già spettanti all'Abazia di S.ta Maria del Tiglietto, posti in diversi territorj del Monferrato 3 luglio 1789. Con copia delle Sovrane determinazioni spiegate nel Regio Viglietto indirizzato alla Giunta li 24 detto
  6
    Fascicolo 7
Rappresentanza dell'Uffizio della Perequazione del Monferrato intorno alla dimanda della classe dei Mercanti della Città di Casale di venir sollevati da una parte del tasso del Mercimonio 28 maggio 1792
  7
    Fascicolo 8
Progetto di formola di causato per le Provincie del Monferrato; e Memorie circa l'imposto del fumante. 1793
  8


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima