Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie economiche in Materie economiche - Addizione [Inventario n. 71.2] | Ubena | Mazzo 1 | Fascicolo 35
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 35
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1775 - 1778)
Numero
-
Testo
Pareri del Congresso sul ricorso della Baronessa Gioanna Antonia de' Rodolfi Vedova d'Espeletta, nativa, ed abitante in Spagna, ad effetto d'essere dichiarata capace di succedere alla Dama Anna Maria Cattarina Tondut di Peglione Vedova de Rodolfi di Lei Matrigna, originaria di Nizza, dalla quale era stata instituita in sua Erede universale, oppure di essere abilitata almeno alla Successione di qualsivoglia sorta di Beni lasciati da quella nel Contado di Nizza, ed in altre parti de' Regj Stati; E sul controricorso del Vassallo Antonio di Castelnovo Suddito di S.M., perché venisse alla suddetta Baronessa denegata ogni sua domanda, per dover spettare ad esso la successione predetta. Insieme a diversi altri Pareri, scritture, e Lettere riguardanti la sud.ta questione stata quindi terminata fralle sud.te Parti per convenzione delli 4 Maggio 1777. come si enuncia nella Lettera del Presid.te Capo di Nizza de'5 d.to Mese 1775 in 1778
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 35
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1775 - 1778)
Numero
-
Testo
Pareri del Congresso sul ricorso della Baronessa Gioanna Antonia de' Rodolfi Vedova d'Espeletta, nativa, ed abitante in Spagna, ad effetto d'essere dichiarata capace di succedere alla Dama Anna Maria Cattarina Tondut di Peglione Vedova de Rodolfi di Lei Matrigna, originaria di Nizza, dalla quale era stata instituita in sua Erede universale, oppure di essere abilitata almeno alla Successione di qualsivoglia sorta di Beni lasciati da quella nel Contado di Nizza, ed in altre parti de' Regj Stati; E sul controricorso del Vassallo Antonio di Castelnovo Suddito di S.M., perché venisse alla suddetta Baronessa denegata ogni sua domanda, per dover spettare ad esso la successione predetta. Insieme a diversi altri Pareri, scritture, e Lettere riguardanti la sud.ta questione stata quindi terminata fralle sud.te Parti per convenzione delli 4 Maggio 1777. come si enuncia nella Lettera del Presid.te Capo di Nizza de'5 d.to Mese 1775 in 1778
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima