Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie economiche in Materie economiche - 2 Addizione [Inventario n. 71.3] | Censimento dei Paesi di nuovo acquisto | Mazzo 4 | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1760 circa)
Numero
-
Testo
Minute dell'Istruzione data al disegnatore topografo Castellino, incaricato di portarsi d'ordine di S.M. a Milano in qualità di Segretaro, e disegnatore sotto gli ordini del Conte Perret d'Hauteville, Intendente della Provincia dell'Oltre Po, per ivi eseguire alcune commissioni relative al censimento de'Paesi di nuovo acquisto, e particolarmente di trarre copia delle Mappe, sommarioni, e catasti formati all'occasione del nuovo censimento dello Stato di Milano per quella porzione dei teritorj pervenuti a S.M., in seguito all'intersecazione cagionata dai fiumi Po, e Ticino; Collo stato delle Comunità Milanesi, che hanno sofferto smembrazioni, inserto appiè di detta Istruzione. circa il 1760. Unitamente ad una Minuta di lettera relativa, e quattro attestazioni dell'Archivista di Milano comprovanti l'esistenza in quell'Archivio delle richieste Scritture
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1760 circa)
Numero
-
Testo
Minute dell'Istruzione data al disegnatore topografo Castellino, incaricato di portarsi d'ordine di S.M. a Milano in qualità di Segretaro, e disegnatore sotto gli ordini del Conte Perret d'Hauteville, Intendente della Provincia dell'Oltre Po, per ivi eseguire alcune commissioni relative al censimento de'Paesi di nuovo acquisto, e particolarmente di trarre copia delle Mappe, sommarioni, e catasti formati all'occasione del nuovo censimento dello Stato di Milano per quella porzione dei teritorj pervenuti a S.M., in seguito all'intersecazione cagionata dai fiumi Po, e Ticino; Collo stato delle Comunità Milanesi, che hanno sofferto smembrazioni, inserto appiè di detta Istruzione. circa il 1760. Unitamente ad una Minuta di lettera relativa, e quattro attestazioni dell'Archivista di Milano comprovanti l'esistenza in quell'Archivio delle richieste Scritture
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima