Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le materie di comerzio in Materie economiche [Inventario n. 73] | Magistrato del Consolato | Mazzo 1 | Fascicolo 33
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 33
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1735, novembre 28 - 1737, luglio 7)
Numero
-
Testo
RAPPRESENTANZA del Magistrato del Consolato a S.M. a riguardo del conto, che doveva rendere il Segretaro di detto Magistrato Pietro Antonio Pollini per l'esazione degli emolumenti, dritti di patenti, ed altri spettanti alla Cassa sovra la pretensione del detto Segretaro d'un aggio di cinque per cento per l'esazione da esso fatta de' mentovati dritti, ed emolumenti. Per la continuazione de' stipendj a favore del Capo di detto Magistrato, dei due Senatori, e dei due Banchieri, che sovra il fondo di detta Cassa si pagavano a' Consoli prima del nuovo regolamento, e per le sportule. Per la costituzione d'un Controllore al detto Segretaro per cautela dell'esazione de' dritti, e finalmente per avere le Regie determinazioni sovra asserte inquisizioni formatesi contro diversi Tintori per contravvenzione alle regole stabilite col manifesto delli 8 aprile 1724 dipendentemente dal Regio Viglietto 27 marzo precedente in ordine a fioretti da detti Tintori pretesi non essere sottoposti al detto manifesto. (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 33
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1735, novembre 28 - 1737, luglio 7)
Numero
-
Testo
RAPPRESENTANZA del Magistrato del Consolato a S.M. a riguardo del conto, che doveva rendere il Segretaro di detto Magistrato Pietro Antonio Pollini per l'esazione degli emolumenti, dritti di patenti, ed altri spettanti alla Cassa sovra la pretensione del detto Segretaro d'un aggio di cinque per cento per l'esazione da esso fatta de' mentovati dritti, ed emolumenti. Per la continuazione de' stipendj a favore del Capo di detto Magistrato, dei due Senatori, e dei due Banchieri, che sovra il fondo di detta Cassa si pagavano a' Consoli prima del nuovo regolamento, e per le sportule. Per la costituzione d'un Controllore al detto Segretaro per cautela dell'esazione de' dritti, e finalmente per avere le Regie determinazioni sovra asserte inquisizioni formatesi contro diversi Tintori per contravvenzione alle regole stabilite col manifesto delli 8 aprile 1724 dipendentemente dal Regio Viglietto 27 marzo precedente in ordine a fioretti da detti Tintori pretesi non essere sottoposti al detto manifesto. (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima