Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture attinenti alla Regia Università ed al Real Collegio delle provincie e de' Nobili ed alla Reale Accademia in Materie economiche [Inventario n. 75] | Real Collegio delle Provincie | Mazzo 1 | Fascicolo 12
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 12
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1744, maggio 2)
Numero
-
Testo
Breve del Papa Benedetto XIV di dispensa della Tonsura à favore de' Giovani Studenti Alessandrini, che la Città d'Alessandria, e Contado hanno il diritto di nominare in numero di 18 per il Collegio, o sia Seminario Ghislieri di Pavia, cioè 8 della Terra del Bosco, 6 delle altre Terre del Contado, e 4 della detta Città di Alessandria in virtù delle Bolle di Fondazione d'esso Collegio fatta dal Papa S. Pio V nell'anno 1569; e di quelle di concessione di varj Privilegj a favore del medesimo nel 1573 quivi menzionate, mediante però, che detti Alunni abbiano gl'altri Requisiti necessarj, ed in essa Bolle prescritti. delli 2 Maggio 1744
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 12
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1744, maggio 2)
Numero
-
Testo
Breve del Papa Benedetto XIV di dispensa della Tonsura à favore de' Giovani Studenti Alessandrini, che la Città d'Alessandria, e Contado hanno il diritto di nominare in numero di 18 per il Collegio, o sia Seminario Ghislieri di Pavia, cioè 8 della Terra del Bosco, 6 delle altre Terre del Contado, e 4 della detta Città di Alessandria in virtù delle Bolle di Fondazione d'esso Collegio fatta dal Papa S. Pio V nell'anno 1569; e di quelle di concessione di varj Privilegj a favore del medesimo nel 1573 quivi menzionate, mediante però, che detti Alunni abbiano gl'altri Requisiti necessarj, ed in essa Bolle prescritti. delli 2 Maggio 1744
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima