Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture attinenti alla Regia Università ed al Real Collegio delle provincie e de' Nobili ed alla Reale Accademia in Materie economiche [Inventario n. 75] | Real Collegio delle Provincie | Mazzo 2 d'addizione | Fascicolo 13
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 13
Descrizione
Mazzo 2 d'addizione
Estremi
(1794 - 1796)
Numero
-
Testo
Rappresentanza del Principe di Masserano per venire autorizzato a trasferire ne' Regj Stati i fondi costituenti il reddito del Collegio Ferrero detto della Viola di suo patronato, stato fondato in Bologna da' suoi Antecessori con Bolla di Papa Paolo III delli 23 ottobre 1545 a benefizio di giovani Piemontesi; e di stabilirne altrettante Piazze nel Collegio delle Provincie colla nomina per esse a favore del ricorrente, e de' suoi Successori nel Principato di Masserano; e questo dipendentemente al chiudimento eseguitosi per Sovrana determinazione di detto Collegio per alcuni trascorsi sediziosi commessi da quegli alunnni, di cui s'incolpava per causa principale il Rettore del medesimo, come incapace di mantenere la dovuta disciplina. Con diverse lettere, e memorie riguardanti i detti fatti sediziosi, ed alcune notizie relative allo stabilimento del predetto Collegio. 1794 in 1796
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 13
Descrizione
Mazzo 2 d'addizione
Estremi
(1794 - 1796)
Numero
-
Testo
Rappresentanza del Principe di Masserano per venire autorizzato a trasferire ne' Regj Stati i fondi costituenti il reddito del Collegio Ferrero detto della Viola di suo patronato, stato fondato in Bologna da' suoi Antecessori con Bolla di Papa Paolo III delli 23 ottobre 1545 a benefizio di giovani Piemontesi; e di stabilirne altrettante Piazze nel Collegio delle Provincie colla nomina per esse a favore del ricorrente, e de' suoi Successori nel Principato di Masserano; e questo dipendentemente al chiudimento eseguitosi per Sovrana determinazione di detto Collegio per alcuni trascorsi sediziosi commessi da quegli alunnni, di cui s'incolpava per causa principale il Rettore del medesimo, come incapace di mantenere la dovuta disciplina. Con diverse lettere, e memorie riguardanti i detti fatti sediziosi, ed alcune notizie relative allo stabilimento del predetto Collegio. 1794 in 1796
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima