Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie ecclesiastiche per categorie [Inventario n. 79.2] | Categoria 31. Consulti teologici | Mazzo 1 | Fascicolo 21
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1741, marzo 8)
Numero
-
Testo
Sentimento dell'Abbate Colombardi sulli seguenti quesiti relativi alla natura, distribuzione, ed uso delle pensioni Ecclesiastiche. 1°. Per qual fine siasi introdotto l'uso di riservare pensioni sopra li benefizj Ecclesiastici, e quello permesso a' Sovrani. 2°. Se le pensioni riservate sovra li benefizj essendo bensì parte de' benefizj, ma però separate da' medesimi conservino nondimeno la natura di cosa veramente spirituale, o considerare si debbano per cosa temporale, e laicale. 3°. Se S.M., che ha la facoltà di riservare pensioni sovra li benefizj di sua nomina possa liberamente disporre d'esse pensioni a favore di qualunque persona a lui più benemerita, e grata, oppure a favore di chi possa, e debba unicam.te disporne. 4°. Se la M.S. possa gratificare a suo beneplacito colla nomina alle pensioni qualunque persona tra quelle, che sono capaci per servizj resi, o che attualmente rendono alla persona del Sovrano (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1741, marzo 8)
Numero
-
Testo
Sentimento dell'Abbate Colombardi sulli seguenti quesiti relativi alla natura, distribuzione, ed uso delle pensioni Ecclesiastiche. 1°. Per qual fine siasi introdotto l'uso di riservare pensioni sopra li benefizj Ecclesiastici, e quello permesso a' Sovrani. 2°. Se le pensioni riservate sovra li benefizj essendo bensì parte de' benefizj, ma però separate da' medesimi conservino nondimeno la natura di cosa veramente spirituale, o considerare si debbano per cosa temporale, e laicale. 3°. Se S.M., che ha la facoltà di riservare pensioni sovra li benefizj di sua nomina possa liberamente disporre d'esse pensioni a favore di qualunque persona a lui più benemerita, e grata, oppure a favore di chi possa, e debba unicam.te disporne. 4°. Se la M.S. possa gratificare a suo beneplacito colla nomina alle pensioni qualunque persona tra quelle, che sono capaci per servizj resi, o che attualmente rendono alla persona del Sovrano (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima