Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Luoghi pii di qua e di là da' monti d'addizione in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 89.2] | Luoghi Pii di qua da' monti  | Mazzo 3. Luoghi Pii in genere | Fascicolo 4
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1767, settembre 7)
Numero
-
Testo
Saggio di provvidenze sopra i poveri compilato, e presentato a S.M. dal Referendario Cav.re Melchior Rangoni, diviso tale Saggio in 8. Capi; cioè Capo 1.o Compendio Storico della Legislazione per le Opere di Carità 2.o Idea de'pareri già dati, e si tratta del Libro della Mendicità sbandita. 3.o Degli Ospizj proposti nel pred.o Libro della Mendicità sbandita. 4.o Idea di Progetto della Città di Torino Capitale dello Stato 5.o Delle Provincie del Distretto del Senato di Piemonte, con breve descrizione di quelle d'Acqui, Alba, Asti, e Casale, loro prodotti, e mezzi d'accrescerli 6.o Dei fondi per le Opere di Carità 7.o Termina l'idea del progetto delle Congregazioni di Carità 8.o Ricapitolazione del progetto, quale parte del medesimo; come, ed in qual tempo si debba eseguire. Conclusione del Saggio Con Sommario in Tabella del ristretto ragguaglio delle quatrro Informative trasmesse dagl'Intendenti per le Provincie d'Alba, Acqui, Asti, e Casale 7 7mbre 1767
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1767, settembre 7)
Numero
-
Testo
Saggio di provvidenze sopra i poveri compilato, e presentato a S.M. dal Referendario Cav.re Melchior Rangoni, diviso tale Saggio in 8. Capi; cioè Capo 1.o Compendio Storico della Legislazione per le Opere di Carità 2.o Idea de'pareri già dati, e si tratta del Libro della Mendicità sbandita. 3.o Degli Ospizj proposti nel pred.o Libro della Mendicità sbandita. 4.o Idea di Progetto della Città di Torino Capitale dello Stato 5.o Delle Provincie del Distretto del Senato di Piemonte, con breve descrizione di quelle d'Acqui, Alba, Asti, e Casale, loro prodotti, e mezzi d'accrescerli 6.o Dei fondi per le Opere di Carità 7.o Termina l'idea del progetto delle Congregazioni di Carità 8.o Ricapitolazione del progetto, quale parte del medesimo; come, ed in qual tempo si debba eseguire. Conclusione del Saggio Con Sommario in Tabella del ristretto ragguaglio delle quatrro Informative trasmesse dagl'Intendenti per le Provincie d'Alba, Acqui, Asti, e Casale 7 7mbre 1767
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima