Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture relative alle corti straniere in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 100.2] | Parma, e Piacenza | Mazzo 1 | Fascicolo 3
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 3
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1756, ottobre 11 - 1760)
Numero
-
Testo
Carteggio Ministeriale fra il Marchese Tanucci Segretario di Stato di S.M. il Re Carlo III. oggi regnante in Spagna, allora Re delle due Sicilie, ed il Conte di Firmian Ministro plenipotenziario di S.M.I., e R. presso della pred.a M.S. Siciliana, intrapreso in Napoli li 11. 8bre 1756., e continuato dopo il ritorno a Vienna del Conte di Firmian; risguardante l'accordo preliminare di un Trattato segreto di reciproca garanzia, e di cessione per la parte di S.M.I., e R. del diritto di riversione, che li competeva pel Trattato di Acquisgrana sopra li Ducati di Parma, Piacenza, e di Guastalla dopo estinta la discendenza mascolina dell'Infante D.Filippo; e per la parte di S.M. Siciliana, degli Allodiali Medicei, e della metà dello Stato detto de' Presidj di Toscana di terra ferma. Prosseguito poi lo stesso Carteggio dal Conte di Neüperg Successore al Conte di Firmian nell'Impiego di Ministro della Corte di Vienna presso quella di Napoli dalli 5. 7mbre 1759 sino alla conchiusione del Trattato (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 3
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1756, ottobre 11 - 1760)
Numero
-
Testo
Carteggio Ministeriale fra il Marchese Tanucci Segretario di Stato di S.M. il Re Carlo III. oggi regnante in Spagna, allora Re delle due Sicilie, ed il Conte di Firmian Ministro plenipotenziario di S.M.I., e R. presso della pred.a M.S. Siciliana, intrapreso in Napoli li 11. 8bre 1756., e continuato dopo il ritorno a Vienna del Conte di Firmian; risguardante l'accordo preliminare di un Trattato segreto di reciproca garanzia, e di cessione per la parte di S.M.I., e R. del diritto di riversione, che li competeva pel Trattato di Acquisgrana sopra li Ducati di Parma, Piacenza, e di Guastalla dopo estinta la discendenza mascolina dell'Infante D.Filippo; e per la parte di S.M. Siciliana, degli Allodiali Medicei, e della metà dello Stato detto de' Presidj di Toscana di terra ferma. Prosseguito poi lo stesso Carteggio dal Conte di Neüperg Successore al Conte di Firmian nell'Impiego di Ministro della Corte di Vienna presso quella di Napoli dalli 5. 7mbre 1759 sino alla conchiusione del Trattato (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima