Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture relative alle corti straniere in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 100.2] | Venezia | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1615 - ultimo quarto del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1615 - ultimo quarto del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Opinione del Padre Fra Paolo Servita Consultore di Stato, data alli Inquisitori di Stato, in qual modo debba governarsi la Repubblica di Venezia internamente, ed esternamente, per avere perpetuo dominio; con la quale si ponderano gl'interessi di tutti i Principi; da lui descritta per pubblica Commissione 1615
  1
    Fascicolo 2
Uffizio passato dalla Corte di Vienna presso la Repubblica di Venezia per la terminazione di sue differenze colla Santa Sede relativamente al Patriarcato d'Acquileja 29. 7mbre 1750. Colle Risposte del Senato di Venezia all'Imperatore, ed all'Imperatrice in data degli 8. successivo Ottobre; e copia del Trattato stato indi signato in Vienna tra l'Imperatrice Regina, e la Repubblica pred.a
  2
    Fascicolo 3
Breve del Papa Clemente XIII., col quale si concede alla Repubblica di Venezia il diritto di nomina all'Auditorato di Rota sul piede istesso, che viene il medesimo goduto dalle Corone 10. Gennajo 1761. Colla Risposta del Senato Veneto a detto Breve in data delli 16. stesso Mese
  3
    Fascicolo 4
Decreto preso nel Pregadi, e passato in Senato a maggiorità di voti per la nomina al Procurato di S. Marco del Cavaliere D. Lodovico Rezzonico 7. Marzo 1761. Colla Lettera Ducale di notificazione al detto Cavaliere della sua elezione a tale Carica
  4
    Fascicolo 5
Proclama dell'Inquisitor sopra ori, e Monete di Venezia, col quale si ripubblicano tutti gli essenziali, e perfettamente giusti Ordini, ed Articoli più interessanti alla più esatta disciplina, ed osservanza della Materia Monetaria 16. Marzo 1763
  5
    Fascicolo 6
Copia di due Brevi di S.S. alla Repubblica di Venezia concernenti la Chiesa de' Greci, ed in Particolare un Certo Facea creato Vescovo Scismatico, il quale pontificò nella Chiesa Cattolica di S. Giorgio in Venezia 1763. Colla Risposta data dal Senato Veneto al Papa
  6
    Fascicolo 7
Articoli della Pace conchiusa tra la Repubblica di Venezia, e le Reggenze di Algeri, e Tunisi 16. Luglio 1763. Con una Memoria concernente le doglianze sporte alla pred.a Repubblica dalle Corti di Spagna, di Napoli, e di Roma in seguito alla conchiusione degl'articoli pred.i
  7
    Fascicolo 8
Istruzioni date dal Senato di Venezia all'Ambasciatore della Repubblica a Madrid riguardanti il Trattato, che era per conchiudere colle Potenze Barbaresche 24. 7mbre 1763
  8
    Fascicolo 9
Notizie circa la Spiaggia, ed i Porti del Golfo di Venezia
  9
    Fascicolo 10
Trattato di Pace tra la Repubblica di Venezia, ed il Bey di Tripoli Aprile 1764
  10
    Fascicolo 11
Dichiarazione del Bey d'Algeri su alcuni Articoli del Trattato, che conchiuse li 16. Luglio 1763. colla Repubblica di Venezia 1765
  11
    Fascicolo 12
Trattato di Amicizia, Commercio, e Navigazione conchiuso tra il Re di Danimarca, e la Repubblica di Venezia 1766. Collo Scritto, col quale è stato dal Magistrato delli Cinque Savj accompagnato al Senato il Trattato pred.o
  12
    Fascicolo 13
Decreto del Senato di Venezia, col quale si sospendono le Vestizioni negli Ordini Regolari questuanti, e questuanti possidenti 10. 9mbre 1767
  13
    Fascicolo 14
Aringa pronunciata da Marco Foscarini al Senato di Venezia nella circostanza della sua promozione alla Dignità Procuratoria
  14
    Fascicolo 15
Rinnovazione del Trattato di Commercio tra l'Elettore Duca di Sassonia, e la Repubblica di Venezia 12. Agosto 1769
  15
    Fascicolo 16
Relazione del Conte Durante Duranti della congiura scoperta in Venezia l'Anno 1780
  16
    Fascicolo 17
Decreti del Senato di Venezia riguardanti la rinnovazione del Trattato di Commercio coll'Elettore Duca di Sassonia 4. Maggio, e 14. 7mbre 1786
  17
    Fascicolo 18
Dettaglio di tutte le pubbliche Navi costrutte in Venezia nella Casa Ecc.ma dell'Arsenale; coi loro nomi, Rango, Fabbricatori; coll'epoca in cui uscirono dalla Casa, o furono acconciate, e tornarono ad uscire; e del loro termine dal 1667. al 1794
  18
    Fascicolo 19
Piano Capi Soldi; ossia Piano in cui si propongono le regole da seguirsi dalla Repubblica di Venezia rapporto alle pensioni da accordarsi alle Vedove, e Superstiti de Militari
  19


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima