Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti il Regno di Cipro, il Principato d'Acaia, il viaggio di Levante in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 107] | Principato di Acaja | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(prima metà XIV secolo, con un documento senza data))
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(prima metà XIV secolo, con un documento senza data))
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
MEMORIA riguardanti le ragioni della Casa Savoja sovra il Principato d'Acaja, e della Morea
  1
    Fascicolo 2
DONAZIONE fatta da Isabella Principessa d'Acaja a favore di Filippo Barone di Savoja suo futuro Sposo del Castello, Castellania, Giurisdiz.ne e dipendenze di Corinto per gioirne in tutta proprietà, ed in ricompenza delle Spese che le converrà fare in occasione, che dovrà portarsi con Truppe nel Paese di d.a Principessa per diffenderle contro i suoi nemici. 7. Febrajo 1301
  2
    Fascicolo 3
ROLLO contenente copia non autentica de' Seguenti Titoli 1301 in 1348 1301.7.febbrajo. Donazione fatta da Isabella Principessa d'Acaja a favore di Filippo Barone di Savoja suo futuro sposo del Castello, Castellania, Giurisd.e; e dipendenze di Corinto per gioirne in tutta proprietà, et in ricompensa delle Spese, che le converrà fare in occasione, che dovrà portarsi con Truppe nel paese di detta Principessa per difenderla da suoi nemici 1301.23.Febbrajo. Investitura concessa da Carlo 2.do Re di Sicilia, e di Gerusalemme a nome di Filippo Principe di Tarento di lui Figlio a favore di Filippo di Savoja del Principato d'Acaja statogli costituito in dote dalla Principessa Isabella d'Acaja di lui Consorte 1301.4.Agosto. Lettera di Filippo Figlio di Carlo II Re di Sicilia, e di Gerusalemme Principe di Tarento al Principe d'Acaja Filippo di Savoja Commendatizia degli Affari, che aveva in Piemonte Rajmondo Berengario di lui Fratello. 1303.24.xbre. Donazione fatta da Filippo di Savoja Principe[...]
  3
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa da Carlo 2.do Re di Sicilia, e di Gerusalemme a nome di Filippo Principe di Tarento di lui figlio a favore di Filippo di Savoja del Principato d'Acaja statogli costituito in dote dalla Principessa Isabella d'Acaja di lui Consorte col giuramento di fedeltà da d.o Principe prestato, senza pregiudizio dell'Omaggio dovuto al Conte di Savoja per le Terre dal d.o Principe possedute nel Piemonte. 23. Febbrajo 1301
  4
    Fascicolo 5
LETTERA di Filippo figlio del Re di Gerusalemme, e Sicilia Principe di Tarento a Filippo di Savoja Principe d'Acaja suo Cugino per quale lo prega di favorire in Piemonte le Genti di Rajmondo Berengario suo fratello, e di prestar loro ogni ajuto. Si vede datata nel Rolo 1301. delli 4. Agosto 1301
  5
    Fascicolo 6
PROCURA di Filippo di Savoja Principe d'Acaja, ed Isabella Principessa d'Acaja di lui Consorte in Capo di Gioanni de Camilla per promettere, offerire e prestare fedeltà, ed omaggio a Filippo Principe di Tarento figlio di Carlo 2.do Re di Gerusalemme, e Sicilia per il Principato d'Acaja riceverne da Esso L'Investitura, ed Ottenere la Ratificanza di quella già concessale a suo nome dal d.o Re suo Padre delli 8. Maggio 1303
  6
    Fascicolo 7
DONAZIONE fatta da Filippo di Savoja Principe d'Acaja, e dalla Principessa Isabella di lui Consorte a favore di Giacobino di Scalenghe e suoi Successori di 300 Imperiali annui sovra il Principato d'Acaja sino a tanto che gli sarà assignato altro fondo con dichiarazione, che ciò che le sarà assignato lo tenga in feudo gentile secondo gli Usi, e Stili del Paese, e presti tutti gli altri Servizij feudali, ed in considerazione di quanto sovra d.o Giacobino ha giurato Omaggio, e fedeltà delli 10. giugno 1303
  7
    Fascicolo 8
DONAZIONE fatta da Filippo di Savoja Principe d'Acaja, ed Isabella d'Acaja di lui Consorte a favore della Principessa Margarita loro Figlia e suoi Eredi, del Castello, e Castellania di Corinto, e di Bossolet con tutte Le loro dipendenze a condizione che li riconosca dalli medesimi, e loro Successori, e presti il Servizio personale assieme a sei Cavalieri. 24. xbre 1303
  8
    Fascicolo 9
CONFIRMAZIONE fatta da Filippo di Savoja Principe d'Acaja, ed Isabella d'Acaja di lui Consorte della Donazione per essi, fatta a fav.e della Principessa Margarita loro figlia, ed Eredi del Castello, e Castellania di Corinto, e Bossolet con tutte le loro dipendenze. 28. Febbrajo 1304
  9
    Fascicolo 10
TESTIMONIALI di diligenza con proroga accordata da Filippo Figlio di Carlo 2.do Re di Sicilia, e di Gerusalemme Principe di Tarento a Filippo, ed Isabella Principi d'Acaja per prestargli Omaggio, e fedeltà per il Principato d'Acaja. 22. 9bre 1305
  10
    Fascicolo 11
TESTIMONIALI accordate da Carlo 2.do Re di Sicilia, e di Gerusalemme sovra la presentazione fattagli da Procuratori di Filippo, ed Isabella Principi d'Acaja per esser admessi a prestar Omaggio, e fedeltà per il Principato d'Acaja colla risposta fattale dal d.o Re di non volersi immischiare in tall'Affare, e spettare questo a Filippo Principe di Tarento di lui figlio. 3. xbre 1305
  11
    Fascicolo 12
RATIFICANZA, ed approvazione di Filippo di Savoja Principe d'Acaja, ed Isabella di Lui Consorte di tutto ciò, che avevano operato li loro Ambasciatori presso il Re Carlo 2.do di Gerusalemme, e Sicilia e Principe Filippo di Tarento di lui figlio in riguardo all'Omaggio offertogli per il Principato d'Acaja. 3. Gennajo 1306
  12
    Fascicolo 13
PROCURA di Filippo di Savoja Principe d'Acaja, ed Isabella sua Consorte in Capo di Guglielmo Provana, e Chiaberto di Luserna per portarsi a loro nome da Filippo figlio del Re di Gerusalemme, e Sicilia Principe di Tarento a prestare il giuramento di fedeltà, e prendere l'Investitura del Principato d'Acaja non potendosi essi trasferire a Causa della Guerra. 4. Marzo 1306
  13
    Fascicolo 14
PROCURA d'Isabella Moglie di Filippo di Savoja Principe d'Acaja in capo di Chiaberto di Luserna per permutare, e vendere il Principato d'Acaja Isole, Feudi, e ragioni spettanti al d.o Principato, ed a transiggere con Carlo 2.do Re di Gerusalemme, e Sicilia, osia con Filippo Principe di Tarento di lui Figlio come anche per acquistar feudi a nome di d.a Principessa, ed a prendere L'Investitura, e prestar Omaggio, e fedeltà per il Contado d'Alba e Terra d'Appruzzo, ed altre Terre, che acquistarebbe a nome di d.a Principessa. 10. Maggio 1307
  14
    Fascicolo 15
PROCURA di Carlo 2.do Re di Gerusalemme, e Sicilia in Capo di Rainaldo de Letto suo Senescallo in Piemonte Gioanni Cabassola Prefetto di Folcalquier, e Pietro Priore di S.Genis per trattare, negoziare, e Trattare le differenze vertenti tra Filippo di Savoja Principe d'Acaja, ed Isabella sua Moglie d'una parte, e Filippo Principe di Tarento figlio di d.o Carlo 2.do per principato d'Acaja. 16. aprile 1307
  15


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima