Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi in genere per province [Inventario n. 176.3] | Paesi in genere per provincia volume 3° | Provincia di Torino
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Provincia di Torino
Descrizione
-
Estremi
(1830 - 1833)
Numero
-
Testo
Provincia di Torino
Classificazione
-


Denominazione
Provincia di Torino
Descrizione
-
Estremi
(1830 - 1833)
Numero
-
Testo
Provincia di Torino
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
TABELLA dei tributi 1830 cedenti sui Comuni della Provincia di Torino. (cc. 8) 1830
  1
    Fascicolo 2
FONDI d'alcune Comunità da convertirsi nel pagamento delle contribuzioni. (cc. 4) 1830
  2
    Fascicolo 3
RIMPIAZZAMENTO di alcuni Sindaci di 2^ serie della Provincia di Torino. (cc. 20) 1830
  3
    Fascicolo 4
APPROVAZIONE di comandate. (cc. 16) 1830
  4
    Fascicolo 5
PASCOLI delle capre nei Comuni della Valle di Lanzo. (cc. 2) 1830
  5
    Fascicolo 6
NOMINA del Sindaco di Pavarolo. CAMBIAMENTO del Sindaco di Feletto. DIMISSIONE del Sindaco di Favria. (cc. 16) 1830
  6
    Fascicolo 7
STABILIMENTO d'un medico dei poveri per diversi comuni della Provincia di Torino. (cc. 2) 1830
  7
    Fascicolo 8
NOMINA dei Sindaci di 1^ serie della Provincia di Torino per il biennio 1831-1832. (cc. 57) 1830
  8
    Fascicolo 9
DOMANDA di Garmagnano Michel Angelo per essere Segretario Comunale e perciò dispensato dalla qualità di Notaio. (cc. 6) settembre 1831
  9
    Fascicolo 10
SITUAZIONE finanziaria dei Comuni della Provincia di Torino. (cc. 2) 1831
  10
    Fascicolo 11
COMUNI che chiedono all'Intendente Generale di Torino d'impiegar fondi in estinzione di tributi. (cc. 2) 1831
  11
    Fascicolo 12
CERES e VALLE LAGNANZE degli abitanti della valle di Ceres contro gli impiegati e le leggi forestali. (cc. 24) 1831
  12
    Fascicolo 13
PROPOSIZIONI di alcuni Sindaci di 1^ serie della Provincia di Torino. (cc. 18) 1831
  13
    Fascicolo 14
APPROVAZIONE di comandate. (cc. 10) 1831
  14
    Fascicolo 15
AFFITTAMENTO di boschi delle Comunità di Rosta, Volpiano e Rivarolo. (cc. 14) 1831 NOMINA dei Sindaci di prima serie della Provincia di Torino. 1831 V. N° 8 del 1830
  15
    Fascicolo 16
RINNOVAMENTO dei Sindaci di 2^ serie della Provincia di Torino. (cc. 68) 1832
  16
    Fascicolo 17
RIELEZIONE di Consiglieri di alcune Comunità della Provincia di Torino. (cc. 8) 1832
  17
    Fascicolo 18
RIMPIAZZAMENTO di Sindaci di Carmagnola, Cavagnolo e Riva (Torino). (cc. 10) 1832
  18
    Fascicolo 19
RIELEZIONE dei Consiglieri scaduti Garrone e Falchero. (cc. 4) 1832
  19
    Fascicolo 20
RIMPIAZZAMENTO dei Sindaci di Bonzo, Ala e S. Sebastiano (Torino). (cc. 14) 1832
  20
    Fascicolo 21
CONFERME in ufficio di alcuni Consiglieri Comunali della Provincia di Torino. (cc. 6) 1833
  21
    Fascicolo 22
RINNOVAMENTO dei Sindaci di 1^ serie della Provincia di Torino per il biennio 1833 - 1834. ANNOTAZIONI sul personale di alcuni Sindaci di quella Provincia. (cc. 129) 1833
  22
    Fascicolo 23
IMPIEGO dei fondi di risparmio dei Comuni di Foglizzo e Balme (Provincia di torino) in estinzione del Tributo Regio. (cc. 4) 1833
  23
    Fascicolo 24
AUMENTO di stipendio al procaccio dei Comuni di Leyn , S. Benigno, Volpiano, Bosconegro, Rivarossa e Lombardore (Provincia di Torino). (cc. 2) 1833
  24
    Fascicolo 25
SPESE straordinarie dei Comuni per il 1834. (cc. 15) 1833
  25


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima