Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Ordini militari in Materie politiche per rapporto all'interno - Addizione [Inventario n. 91] | Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro | Mazzo 1 d'addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1557 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'addizione
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1 d'addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1557 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'addizione
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Notizie de'Priorati e Commende di S.Lazaro in tempo che delle medesime era Gran Maestro il Rev.mo D.Muzzio d'Azzia, scritte di suo ordine da Cosmo Perotto Mastro d'Atti e Segretario di detta Sacra Religione nella Città di Capoa 1557
  1
    Fascicolo 2
Copia della Rinunzia del Magistero della Religione di S.Lazaro fatta da Giannotto Castiglione Gran Mastro di essa a favore de'Serenissimi Duchi di Savoia. 13 Gennajo 1571
  2
    Fascicolo 3
Patente di Gran Commendatore dell'Ordine Militare de' SS.ti Maurizio e Lazaro nel Piemonte concessa dal Duca Emanuele Filiberto a Michele Bonello Nipote di Pio V - 12 Aprile 1573
  3
    Fascicolo 4
Nota delle Patenti dei Grandi Ammiraglj, Gran Chiambellani, Gran Commendatori, Gran Marescialli e Gran Priori del Convento della Religione de' SS.ti Maurizio e Lazaro concesse dal 1573 al 1717
  4
    Fascicolo 5
Copia di Bolla con cui si rinnova e riducono sotto una sola formola li privilegj, grazie, facoltà, ed indulti accordati alla Milizia de' SS.ti Maurizio e Lazaro, oltre varie disposizioni riguardanti la giurisdizione sulle persone, benefizj, beni, cose appartenenti a detta Milizia e li Giudizj civili e criminali e l'esecuzione delle Sentenze 11 8.bre 1575. Con copia di diverse Carte riguradanti la Negoziazione preceduta alla med.a Bolla
  5
    Fascicolo 6
Revisione de' Conti dei S.mi Odescalchi colla Religione, e Milizia di S. Lazaro Hierosolimitano fatta dai Calcolatori Gio. Batt.a Casnedo, ed Aurelio Posterla Deputati per tal effetto dalli pred.i Signori e dal Rev.mo Signor Cardinale Alciato. 26 Xmbre 1576
  6
    Fascicolo 7
Conto tra la Religione di S.Lazaro e li S.mi Odescalchi fatto dal Calcolatore Andrea Jani del Borgo S.Sepolcro. 15 maggio 1579
  7
    Fascicolo 8
Relazione fatta dal Supremo Tribunale della R.a Camera della Summaria intorno alle proposte fatte dal Duca di Savoia al Re di Napoli per la permutazione delle Commende della Religione di S. Gioanni che sono nello Stato del pred.to Duca, lasciandole alla Religione di S.Lazaro, che sono in Italia e negli Stati della pred.ta M.S., unendole alla Religione di S.Gioanni. 23 Luglio 1579
  8
    Fascicolo 9
Approvazione e Ratificanza fatta dal Consiglio della Sacra Religione ed Ordine Militare dei SS.ti Maurizio e Lazaro della vendita di certi beni nel Contado d'Alinges al Barone d'Ermentia
  9
    Fascicolo 10
Memoriale presentato a S.S. per parte del Duca di Savoia per ottenere la Confermazione dei Privilegj già accordati dal Papa Pio V a favore della Sacra Religione ed Ordine Militare dei SS.ti Maurizio e Lazaro con la reintegrazione delle Commende soppresse da Gregorio XIII e la facoltà al Gran Maestro di ritenere 500 Ducati di pensione a norma dei pred.i privilegj come anche di eriggere in Commende alcuni Benefizj. 1602
  10
    Fascicolo 11
Istoria dell'Ordine Equestre de'SS.ti Maurizio e Lazaro in cui si tratta dell'antichità progresso decadenza e ristorazione del SAcro Ordine di S.Lazaro Gerosolimitano e dell'unione a quello di S.Morizio. Scritta da Pietro Gioffredo Nizzardo Cittadino di Torino, Abate e perpetuo Commendatario del Sacro Monastero S.Ponzio Cavaliere dell'istess'Ordine Limosiniere, Bibliotecario, e IStorico di S. A.R. dedicata alla med.a R.A.
  11
    Fascicolo 12
Ceremoniale da osservarsi nel conferirsi l'Abito e Croce della Sacra Religione ed Ordine Militare dei SS.ti Maurizio, e Lazaro da' Cavalieri di Gran Croce del medesimo, ovvero da altri Delegati dalla M.S.
  12
    Fascicolo 13
Copia di rassegnazione fatta da D.Giuseppe Maria Lorenzo Capponi alla Sacra Religione della Commenda di Monte Cassiano Patronata di sua famiglia. 11 Giugno 1721 Con una Memoria informativa circa la fondazione e rassegna della medesima
  13
    Fascicolo 14
Rappresentanza del Consiglio della Sacra religione de' SS.ti Maurizio e Lazaro sulla R.a Patente accordata al Conte P.P.Palma circa la disponibilità di sua Commenda
  14
    Fascicolo 15
Stato dei Cavalieri di piccola Croce Francesi ricevuti nella Religione de'SS.ti Maurizio e Lazaro. 1730 in 1762
  15
    Fascicolo 16
Requete Decret et Littre Patentes pour la convalidation des Extraits, Copies et Cottets anciens non signes des Titres et Contracts perdus principalement à l'ccasion de l'incendie du Chateau de Chambery en 1731 relatifs aux Droits appartenans à la Religion et Ordre Militaire des SS. Maurice et Lazare en Savoie. 1732 en 1740
  16
    Fascicolo 17
Biglietto di S.M. al Marchese di Breglio Maresciallo di Campo, Ajo e Governatore del Duca di Savoia col quale facendogli rimettere varii progetti e Memorie relativi alla formazione di nuovi Statuti e Regolamenti per la Sacra Religione ed Ordine Militare de'SSti Maurizio e Lazaro viene incaricato di formazione un progetto coll'ajiuto del Professore Campiani e di quelle altre persone ivi specificate per essere indi presentato alla M.S. 15 Aprile 1734
  17
    Fascicolo 18
Risposte di S.S. ai quesiti fattigli da S.M. intorno alla Collazione delle Commende e distribuzione delle Pensioni Ecclesiastiche 1742
  18
    Fascicolo 19
Memoria circa la questione se chi è provveduto d'una Commenda dell'Ordine de' SS.ti Maurizio e Lazaro sia tenuto a fare la Professione allora principalmente quando la Commenda ha per dote beni Ecclesiastici ridotti per privilegio
  19
    Fascicolo 20
Memoria per comprovare che compete al Gran Maestro il diritto di disporre delle Commende benchè vacate in Curia ed appresso la S.ta Sede
  20
    Fascicolo 21
Stato delle Commende PAtronate e di libera Collazione in Italia della Sacra Religione de' SS.ti Maurizio e Lazaro
  21
    Fascicolo 22
Lettere e Memorie circa li diversi Aspiranti alla Commenda Capponi di Monte Cassiano nella Marca data poi perchè si credette devoluta alla Religione al Cav.e Spadafora ed indi chiesta e pretesa dal Sig.e Antolini come più prossimo Discendente per via di femmine dalla pred.a famiglia Capponi. 1745 in 1764
  22


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima