Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le materie economiche in Materie economiche. [Inventario n. 71.1] | Censimento dei Paesi di nuovo acquisto | Mazzo 3 | Fascicolo 4
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(anni '50 del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Scritture riguardanti il censimento de' paesi nuovi, cioè 1. Notizie istoriche relative alla collettazione de' beniEcclesiastici nella Lombardia. 2. Concordato colla Santa Sede intorno alla porzione colonica de' beni antichi dello Stato di Milano. 3. Relazione dell'Uffizio sovra il tempo, ed il modo di devenire alle aggregazioni, e disgregazioni dei Comuni. 4. Rappresentanza dell'Uffizio circa la porzione da dedursi dall'estimo de' beni di seconda stazione per porli in proporzione coi terreni. 5. Rapp.ntanza dell'Uff.o circa la deduz.e de' fitti d'acque. 6. Rappresentanza dell'Uffizio del censimento circa la valutazione de' livelli. 7. Altra circa l'esame dell'esenzioni laiche. 8. Rappresentanza dell'Uff.o per la copia de' cadastri. 9. Relazione dell'Uffizio circa l'esito delle verificaz.ni de' beni di Chiesa, e feudali nella prov.a del Lago maggiore. 10. Aggiunta alla suddetta relazione
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(anni '50 del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Scritture riguardanti il censimento de' paesi nuovi, cioè 1. Notizie istoriche relative alla collettazione de' beniEcclesiastici nella Lombardia. 2. Concordato colla Santa Sede intorno alla porzione colonica de' beni antichi dello Stato di Milano. 3. Relazione dell'Uffizio sovra il tempo, ed il modo di devenire alle aggregazioni, e disgregazioni dei Comuni. 4. Rappresentanza dell'Uffizio circa la porzione da dedursi dall'estimo de' beni di seconda stazione per porli in proporzione coi terreni. 5. Rapp.ntanza dell'Uff.o circa la deduz.e de' fitti d'acque. 6. Rappresentanza dell'Uffizio del censimento circa la valutazione de' livelli. 7. Altra circa l'esame dell'esenzioni laiche. 8. Rappresentanza dell'Uff.o per la copia de' cadastri. 9. Relazione dell'Uffizio circa l'esito delle verificaz.ni de' beni di Chiesa, e feudali nella prov.a del Lago maggiore. 10. Aggiunta alla suddetta relazione
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima