Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le materie di comerzio in Materie economiche [Inventario n. 73] | Arti e Manifatture | Tele
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Tele
Descrizione
-
Estremi
(1673 - 1753, febbraio 15)
Numero
-
Testo
Tele
Classificazione
-


Denominazione
Tele
Descrizione
-
Estremi
(1673 - 1753, febbraio 15)
Numero
-
Testo
Tele
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
REGISTRO delle sessioni del Consiglio del Commerzio stabilito sulle proposizioni di Filippo Bailly di Parigi tendenti principalmente ad introdurre in questi Stati la fabbrica delle tele fine d'Ollanda, servendosi del lino di Poirino. 1673
  1
    Fascicolo 2
PROGETTO fatto a S.M. da Roberto di Montecamp d'introdurre, e stabilire nelle Provincie del Piemonte, e Savoja, e Contado di Nizza diverse manifatture per ogni sorta di tele colle canape, e lini del Piemonte, e del Contado di Nizza. 1723
  2
    Fascicolo 3
MEMORIALI a capi, progetto di risposte, lettere, e memorie concernenti il progetto fatto da De Montencamp per lo stabilimento di più fabbriche d'ogni sorte di tele. 1723 in 1725
  3
    Fascicolo 4
PARERE del Consiglio del Commerzio sovra un regolamento per la fabbrica delle tele. 2 marzo 1736
  4
    Fascicolo 5
PARERE del Magistrato del Consolato sovra il ricorso de' Mercanti da tele, e da moda. Con alcuni riflessi sopra detto parere fatti dal Conte Freylino
  5
    Fascicolo 6
SENTIMENTO del Magistrato del Consolato sul ricorso dell'Impresaro Generale delle Caserme Gioanni Battista Canova, in cui, stante l'allegata inosservanza del manifesto del Magistrato suddetto delli 14 marzo 1736 in riguardo alla manifattura delle tele propone alcuni nuovi regolamenti per andar al riparo d'ulteriori abusi, e disordini, e chiama si mandi al Notajo Francesco Antonio Bagnardi di Dronero d'invigilare sull'osservanza di questi nuovi stabilimenti. 10 7mbre 1748
  6
    Fascicolo 7
PARERE del Cons.o di Commerzio, in cui si propongono alcune provvidenze in seguito a varj abusi introdottisi nalla fabbrica delle tele. 15 febb.o 1753
  7


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima