Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Novara [Inventario n. 46] | Città di Novara | Mazzo 1 | Fascicolo 1.2
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1.2
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1679, marzo 1 - 1679, febbraio 14)
Numero
-
Testo
Consegnamenti fatti dai Possessori, ed Affittavoli dei Dazj, Attuarie, ed altri dritti della Città di Novara cioè Di Teresa Ranzi dell'Officio del Commissariato della Tratta di Novara da essa posseduto. 1. Marzo 1679. Di Giacomo Antonio Curto dell'Affittamento dei Dazj del Bollino, e Pane venale del Contado di Novara, ch'egli teneva dal Marchese Francesco Maria Balbi Proprietario de' medesimi. 4. Marzo d.o anno. 1679. Di Pietro Francesco Silva di quanto pagava di fitto per il Prestino de' SS. Gaudenzio, ed Agabbio della detta Città, ai Sig.ri Conti Gerardo Antonio, e fratelli Silva Proprietarj. 7. Marzo d.o anno. Di Serafino Cotta di sua deputazione a far le Bollette de' grani alle Porte di Novara, e di quanto pagava annualmente ai Nottaj, ed Attuari Civili del Podestà, a quali spettava tal deputazione. 9. Marzo. Di Michel Angelo Strozzi del Dazio del fieno della Città e Contado di Novara da lui posseduto con obbligo di pagare alla Regia Camera L. 200. annue. Di Giuseppe Scazzosio, (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1.2
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1679, marzo 1 - 1679, febbraio 14)
Numero
-
Testo
Consegnamenti fatti dai Possessori, ed Affittavoli dei Dazj, Attuarie, ed altri dritti della Città di Novara cioè Di Teresa Ranzi dell'Officio del Commissariato della Tratta di Novara da essa posseduto. 1. Marzo 1679. Di Giacomo Antonio Curto dell'Affittamento dei Dazj del Bollino, e Pane venale del Contado di Novara, ch'egli teneva dal Marchese Francesco Maria Balbi Proprietario de' medesimi. 4. Marzo d.o anno. 1679. Di Pietro Francesco Silva di quanto pagava di fitto per il Prestino de' SS. Gaudenzio, ed Agabbio della detta Città, ai Sig.ri Conti Gerardo Antonio, e fratelli Silva Proprietarj. 7. Marzo d.o anno. Di Serafino Cotta di sua deputazione a far le Bollette de' grani alle Porte di Novara, e di quanto pagava annualmente ai Nottaj, ed Attuari Civili del Podestà, a quali spettava tal deputazione. 9. Marzo. Di Michel Angelo Strozzi del Dazio del fieno della Città e Contado di Novara da lui posseduto con obbligo di pagare alla Regia Camera L. 200. annue. Di Giuseppe Scazzosio, (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima