Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le materie d'impero in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 114] | Categoria IV - Contribuzioni Imperiali | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo 2
Estremi
(1579 - primo decennio del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo 2
Estremi
(1579 - primo decennio del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
DIVERSI MEMORIALI presentati all'Imperatore per parte del Duca Emanuel Filiberto di Savoja, ad effetto d'ottenere la remissione delle contribuzioni passate, e la diminuzione della Tassa per l'avvenire. 1579
  1
    Fascicolo 2
RESCRITTO dell'Imperat.e Rodolfo al Duca Emanuel Filiberto di Savoja per il pagamento delle Contribuzioni a motivo della Guerra contro il Turco. 24. Luglio 1579
  2
    Fascicolo 3
LETTERA del Dottore Umolio, con cui fa istanza al Duca Carlo Emanuel I di Savoja di munirlo d'un'altra Procura per trattare il punto delle contribuzioni, attesa la morte del Duca Emanuel Filiberto. 31. Gennajo 1582
  3
    Fascicolo 4
SENTIMENTO del Dottor Umolio al Duca Carlo Eman.le I di Savoja sul modo, con cui dee proseguirsi la negoziazione sul punto delle contribuzioni Imperiali. 1582
  4
    Fascicolo 5
MEMORIA de' motivi, che devono impegnare il Duca di Savoja alla missione d'un Ministro alla Dieta dell'Impero, per riflesso massime al punto delle contribuz.i Imperiali. 1586
  5
    Fascicolo 6
CONVENZIONE tra li Ministri deputati dall'Imper.e, ed il Barone di Challant Ministro del Duca Carlo Em.l P.o di Savoja, per cui S.M. Imp.le rimette a questi il 4.to della Quota della contribuzione imposta dalla Dieta d'Augusta, mediante l'obbligazione passata a nome del Duca di far pagare gli altri tre quarti a Milano in tre termini stabiliti. 28. Luglio 1588
  6
    Fascicolo 7
MEMORIA mandata al Duca Carlo Emanuel P.o di Savoja, con cui ragionandosi sull'origine dello stabilim.to delle contribuzioni Imperiali, si dimostra lo stato, a cui sono ridotti li negoziati fatti in diversi tempi, per ottenere una diminuzione delle contribuzioni a favore massime del Duca Emanuel Filiberto
  7
    Fascicolo 8
ATTO di cessione fatta dall'Imp.e Rodolfo II a favore di Costantino Magno delli 54840. fiorini del Reno dovuti dal Duca Emanuel Filiberto di Savoja per la sua quota delle contribuzioni Imperiali secondo la convenzione del 1588. 15. Gennajo 1590
  8
    Fascicolo 9
STATO de' Principi, e Paesi, che compongono li dieci Circoli dell'Impero, fatto all'occasione, che si doveva stabilire la quota delle Contribuzioni Imperiali
  9
    Fascicolo 10
PROGETTO di Riparto del contingente di Truppa, che ogni circolo dell'Impero dovrà fornire per la difesa del medesimo
  10
    Fascicolo 11
DIVERSE NOTE dell'imposizione delle Contribuz.ni Imperali, e della quota, che ne spettava al Duca di Savoja
  11
    Fascicolo 12
MEMORIA di Costantino Magno all'Imperatore sulla forma, con cui deve proseguirsi la trattativa col Duca di Savoja per il pagam.to delle contribuzioni da esso dovute. Con altre Memorie di Rappresentanza fatte per parte del Duca sui motivi, pe' quali doveva andar esente dal pagamento di d.te Contribuzioni. 5. Marzo 1603
  12
    Fascicolo 13
MEMORIALE presentato dalla Camera di Spira a nome del Duca Carlo Emanuel I di Savoja per fare abolire gli atti fatti contro il med.o dal Fisco Imperiale a motivo, che non aveva pagata la sua quota delle contribuzioni Imperiali. 17. Marzo 1604
  13
    Fascicolo 14
DICHIARAZIONE fatta dall'Imperatore al Conte di Luserna Ambasciatore di Savoja, per cui acconsente che si tratti, in ordine alle contribuzioni per li Anni 1594., e 1598., e che intanto si paghino quelle del 1603., lasciando che si provveda presso li Moderatori della Dieta per la diminuzione della Tassa. 8. Agosto 1604
  14
    Fascicolo 15
DICHIARAZIONE dell'Imperat.e, per cui offeriva al Duca Carlo Emanuel I di rimettere le contribuzioni passate, e di abolire gli atti fatti dal Fisco di Spira, con ciò che paghi quelle degli anni 1594., e 1598., e le Provinciali del 1597. 30. Agosto 1604
  15
    Fascicolo 16
MEMORIA de' negoziati fatti dal Conte Lucerna Inviato della Corte di Savoja presso l'Imp.re sul punto delle contribuzioni. 1604
  16
    Fascicolo 17
MEMORIA de' motivi, pe' quali il Duca Carlo Eman.l P.o non deve concorrere al pagamento delle contribuzioni imposte dalla Dieta di Spira. 1604
  17
    Fascicolo 18
MINUTA dell'atto di cessione da farsi dal Duca Carlo Emanuel I di Savoja a favore dell'Imp.re della Somma di 40.m Scudi sulle mesate di sussidio assegnategli dal Re di Spagna a Milano, mediante la qual cessione rimanesse estinto il debito di d.o Duca per le contribuzioni Imperiali. 1604
  18
    Fascicolo 19
STATO della Tassa delle contribuzioni imposte ad ogni Membro dell'Impero per il mantenim.to della Camera Imperiale di Spira
  19
    Fascicolo 20
TRANSAZIONE tra il Conte di Luserna a nome del Duca Carlo Emanuel I di Savoja, e la Camera Aulica, per cui le contribuzioni Imperiali degli anni 1594., e 1598., e le Provinciali del 1597. dovute dal d.o Duca furono ridotte alla Somma di 50.m Scudi d'oro, facienti 75.m fiorini del Reno pagabili in 16. termini nello spazio di 4. anni sulle mesate assegnate dal Re di Spagna nello Stato di Milano. 18. Marzo 1605
  20
    Fascicolo 21
CONTO del sussidio dovuto dal Duca Carlo Emanuel P.o di Savoja per il mantenimento della Camera di Spira. 16. 8bre 1605
  21
    Fascicolo 22
ISTRUZIONE dell'Avvo. Pfeffer deputato dal Duca Carlo Emanuel I di Savoja alla Dieta di Spira, per ottenere la liberazione dal pagam.to delle contribuzioni, attesi li motivi in essa espressi. 1605
  22
    Fascicolo 23
COPIA di Sentenze del Fisco Imp.le, e Lettere Esecutoriali contro il Duca Carlo Emanuel I di Savoja per il pagam.to delle contribuz.ni da esso dovute per il mantenim.to della Camera Imperiale di Spira. 1606. e 1607
  23
    Fascicolo 24
LETTERE dell'Avvocato Pfeffer concernenti il processo fatto dal Fisco Imperiale contro il Duca Carlo Em.le I per obbligarlo al pagam.to delle Contribuzioni da esso dovute per il mantenimento della Camera di Spira. 1606. e 1607
  24
    Fascicolo 25
LETTERA dell'Imperatore Rodolfo II al Duca Carlo Emanuel I di Savoja, con cui gli accorda una dilazione di due Mesi per il pagam.to de' 50.m Scudi, a cui era stato ridotto il debito di d.o Duca per le contribuzioni; in difetto del che farà riassumere il processo formato, e si chiamerà la Somma intiera di d.te Contribuzioni. 15. 9mbre. 1608
  25
    Fascicolo 26
LETTERA della Camera Imperiale Aulica al Duca Carlo Emanuel I per il pagamento de' 50.m Scudi convenuti col Conte di Lucerna Ambasciatore di Savoja nel 1605., per l'intiero pagamento delle Contribuzioni Imperiali da d.o Duca dovute. 12. 7mbre. 1611
  26
    Fascicolo 27
MEMORIA compilata dal Conte di Luserna di diversi punti, per formare l'istruzione ad un Ministro da spedirsi alla Corte di Vienna coll'oggetto I. Di ottenere la rimessione delle contribuzioni Imperiali dovute dal Duca di Savoja. 2.o. Che venghi dichiarato dalla Dieta Principe Germano. 3.o. Che il Principe Cardinale abbia Canonicati in diverse Chiese Elettorali. 4.o. Che il d.o Duca possa acquistare i Feudi delle Langhe, ed il Contado di Cocconato, come pure il feudo di Zuccarello. 9. Gennajo 1615
  27
    Fascicolo 28
LETTERE Credenziali dell'Arciduca Leopoldo per il March.e Mattei spedito dall'Imperatore presso li Principi d'Italia, ed il Duca di Savoja, ad effetto di concertare li mezzi di resistere alla guerra contro il Turco. 24. Febbrajo 1661
  28
    Fascicolo 29
MEMORIA rimessa per parte di S.A.R. al Marchese Mattei, con la quale si scusa di non poter contribuire ai soccorsi chiamati dall'Imperatore per sostener la guerra contro il Turco, a motivo dello stato di difesa, in cui gli conviene di essere contro le minaccie del Duca di Mantova, che già avava fatto pratiche per sospender Trino; conchiudendo, che ove S.M.Imperiale porti il sud.to Duca a dichiarare in forma autentica, che osserverà il disposto da Trattati pubblici in ordine del Monferrato, ed in seguito le venghi spedita l'Investitura delle Terre cedutegli, S.A.R. somministrerà quelle maggiori Somme, che Le saranno possibili, per aderire alle istanze dell'Imperatore Con le Minute delle Lettere scritte da S.A.R. all'Imperat.e sul med.o oggetto. 25. maggio 1661
  29
    Fascicolo 30
COPIA di diverse Lettere scritte dal Duca di Savoja all'Imperatore, all'Arciduca Leopoldo, ed alli Elettori di Magonza, e Treveri, con memorie relative ai soccorsi domandati dalla Dieta per la guerra contro il Turco. 1661. in 1669
  30
    Fascicolo 31
LETTERA dell'Imp.e Leopoldo al Duca Carlo Emanuel 2.o di Savoja per invitarlo ad intervenire alla Dieta convocata a Ratisbona ad effetto di concertare le misure da prendersi nella guerra contro il Turco. 25. Febbrajo 1662
  31
    Fascicolo 32
LETTERA degli Elettori di Magonza, e Palatino Dirett.i del Circolo del Reno al Duca Carlo Emanuel 2.o di Sav.a per invitarlo a mandare il suo contingente di Truppa ad unirsi con quelle del d.o circolo, ed opporsi all'armata de' Turchi. Con Copia d'altra Lettera simile per lo stesso effetto de' 14. Agosto 1664. 31. Gennajo 1664
  32
    Fascicolo 33
Lettera dell'Impe.e Leopoldo al Duca Carlo Emanuel 2.o di Savoja per ringraziarlo, e pregarlo d'accellerare la spedizione del soccorso di 180. Cavalli, ed 831. fanti, che avea promesso di somministrare nella Guerra contro il Turco, conforme al Decreto della Dieta di Ratisbona. 19. Agosto 1664
  33
    Fascicolo 34
MEMORIA del Gran Cancelliere Busquet sovra le cautele da prendersi dal Duca Carlo Emanuel 2.o di Sav.a nel somministrare il soccorso di Truppe, che avea risolto di dare all'Imper.e nella Guerra contro il Turco. 1664
  34
    Fascicolo 35
MEMORIA istruttiva per il Caval.e Malletto Plenipotenziario di Savoja alla Dieta di Ratisbona, colli motivi da rappresentarsi, per escludere la domanda de' 150.m Talari di contribuzione, che si pretendea dovessero pagarsi dal Duca di Savoja a quello di Lorena. 1664
  35
    Fascicolo 36
LETTERE dell'Imp.e Leopoldo, e de' suoi Commiss.i Imp.li in Italia al D.a Vit.o Amed.o di Sav.a, colle risposte di q.to, in ord.e ai soccorsi domandatigli dall'Imp.e nella guerra contro il Turco. 1683
  36
    Fascicolo 37
RESCRITTO dell'Imperator Leopoldo per autorizzare il March.e d'Obizi spedito in Italia, per esigere un sussidio da convertirsi in difesa della med.a, stante la invasione del Piemonte fatta dalla Francia Colla Copia dell'ordine pubblicato in conseguenza dal d.to Marchese. 10. 7bre 1690
  37
    Fascicolo 38
RIPARTO della Tassa stabilita a Principi d'Italia del Denaro accordato all'esercito di S.M. Ceserea in Luogo del Quartier d'Inverno nel 1692
  38
    Fascicolo 39
MANIFESTO pubblicato per parte del C.te Brainer Generale Commissaro Imp.le in Italia, in occasione, che ricusando il Duca di Modena di pagare la contribuz.e, a cui era stato tassato per il sovvenimento delle Truppe Cesaree, entrarono queste ostilmente ne' suoi Stati Con la risposta al sud.to Manifesto. 1693
  39
    Fascicolo 40
LETTERA del C.te Breiner al Capo Commiss.o Severino, acciò ritiri le Truppe trattenute all'esecuz.e militare in Novello, e le faccia passare in altro feudo. 17. Maggio 1695
  40
    Fascicolo 41
QUATTRO LETTERE del C.te Breiner Commissaro Imp.le in Italia alli Marchesi Filiberto del Carretto di Camerano, e di Crescentino Feudatarj Imperiali per il pagamento de' Reliquati delle contribuzioni da essi dovute. 1696
  41
    Fascicolo 42
RIPARTO delle 300.m Doppie di Spagna da pagarsi dai Principi d'Italia per il Quartiere d'Inverno delle Truppe Imperiali. 1696
  42
    Fascicolo 43
MEMORIA Politica del Conte Breuner tendente a persuadere l'Imp.e distare in diffidenza contro Li Principi d'Italia, fra quali il Duca di Savoja, e ad esiggere da essi forti contribuzioni, mantenendo un grosso Corpo di Truppa in Italia. 1697
  43
    Fascicolo 44
PROGETTO di Manifesto, e di Lettere circolari del Commissario Imp.le in Italia, per le contribuz.ni da pagarsi dalli feudatarj delle Langhe, ed altri Principi, e Repubbliche. Con una istruzione al Principe di Vaudmont a tale riguardo. 27. Feb.o 1704
  44
    Fascicolo 45
ORDINE del March.e Plenipotenz.o, e Commissario Imp.le in Italia alli Conte Carretto, e Duchessa d'Arscot, ed al Conte Massetti di Frinco pel pagam.to delle contribuzioni da Loro dovute in ragione di 3. Scudi d'oro cadun fuoco, cioè quanto ai primi per il Contado di Millesimo, ed all'altro pel Contado di Frinco. 20. Febbraro 1707
  45
    Fascicolo 46
ORDINE del Principe Eugenio Governat.e, e Capit.o G.le dello Stato di Milano a tutti li feudatarj Imp.li in Italia di pagare una Contribuzione alla Cassa Militare dell'Imper.e in Milano, a ragione di 3. Scudi d'oro per fuoco, fra un Mese, sotto pena della esecuzione Militare. Qual ordine sebbene pubblicato anche nelle Terre del Marchesato di Novello, non ebbe a riguardo di esse, alcun effetto, per le rappresentze. fatte dal Duca Vittorio Amed.o di Savoja. 2. Genno. 1708
  46
    Fascicolo 47
MEMORIA del C.te Mellarede, in cui rapportando tempo per tempo tutto ciò, ch'è succeduto relativam.te alle Contribuzioni Imp.li, a cui sono stati tassati li R.li Sovrani di Savoja, conchiude non esser tenuto il Duca al pagam.to de' Mesi Romani, ed ancor meno alla quota imposta pel mantenimento della Camera Imperiale di Spira, stanti li motivi in essa memoria accennati. Aprile
  47


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima