Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e contado di Nizza in Paesi [Inventario n. 29] | Contado di Nizza | Mazzo A
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo A
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1388, settembre 28 - 1621, dicembre 17)
Numero
-
Testo
Mazzo A. Documenti dei mazzi ceduti alla Francia, rimasti a Torino di comune accordo
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo A
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1388, settembre 28 - 1621, dicembre 17)
Numero
-
Testo
Mazzo A. Documenti dei mazzi ceduti alla Francia, rimasti a Torino di comune accordo
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1 - Mazzo 4
Dedizione spontanea della città e Vicaria di Nizza ad Amedeo VIII, sotto l'osservanza de' patti e convenzioni qui espressi. 28 settembre 1388. 1 copia in pargamena di f.i 7; 6 copia cartacee)
  1
    Fascicolo 33 - Mazzo 7
Documenti 39 e 40. Missione del patrimoniale Marelli a Nizza. 2 dicembre 1665
  2
    Fascicolo 24 - Mazzo 9
Copia della vendita fatta dal Patrimoniale Generale di S.A.R. a favore del Medico Ribotti di NIzza de' luoghi di Isola, Venanzone, Uttelle, Levenzo, Breglio, Saorgio, Lantosca, S. Stefano, Pigna, Bollens, S. Salvatore, e della Valle di Blora, consistente ne' luoghi di S. Dalmasco, Rochia e Bolina e Contes e redditi anche feudali, da medemi dipendenti per il prezzo di £ 159580: con diverse memorie riguardanti detto fatto. 14 ottobre 1699 (13 documenti cartacei)
  3
    Fascicolo 5 - Mazzo 13.1
Dissertazione sopra la natura de' feudi del Contado di Nizza. s.d. (54 documenti cartacei di varie dimensioni)
  4
    Fascicolo 10 - Mazzo 14
Transunto di privilegio accordato dalla Duchessa Violant, tutrice del Duca Emanuele Filiberto di Savoia alle Comunità di Barcellona, Valli de' monti Stura, Vinadio pell'elezione degli officiali di detti rispettivi luoghi. 1475 (doc. cart. di f. 14). Confirmazione del Duca Filippo di Savoia del suddetto privilegio a favore di dette Comunità. 28 gennaio 1497 (2 perg. largh. cm. 39 x alt. cm. 30 e cm. 53 x 48; 1 sigillo pend. cera rossa in scatola lignea)
  5
    Fascicolo 13 - Mazzo 14
Privilegio accordato dal Governatore Hugues de Forest e Luogotenente Generale della Città e Contado di Nizza per il Duca Carlo di Savoia alle comunità di Barcellona, Giausier, Castellar, Tornos, S. Paolo, Arca Maironas, Bersezio, Vinadio, Aysone, Sambuco, Pietraporzio, Meulans, Revello, Lauset, S. Martinetto et Entraunas, nel quale viene stabilita la tassa de' Procuratori patrocinanti le cause ne' tribunali di detti rispettivi luoghi. 4 aprile 1487. (1 perg. larg. cm.50 x al. cm. 34; 1 sig. pend. cauda simpl.)
  6
    Fascicolo 16 - Mazzo 14
Confirmazione del Governatore Le Bussy e Luogotente della Città e Contado di Nizza per il Duca Filippo di Savoia de' privilegi, statuti, immunità ed esenzioni accordate da' reali antecessori di detta S.A. a favore delle Comunità di Barcellona, Valli di Stura, Demonte, S. Martino, Lauset, Meolans, Revello et Alos con aggiunta di diversi capi. 1496. Altra confirmazione del Duca Filippo di Savoia de' sudetti privilegi, accordati da' suoi predecessori a favore di dette comunità. 22 agosto 1496. (2 perg. larg. cm. 60 x alt. 52; sig. cera con carta pend. cauda s. e perg larg. cm. 41 x alt 26; 1 sig. cera pend. in scatola lignea con corda verde)
  7
    Fascicolo 17 - Mazzo 14
Patenti del Duca Carlo di Savoia di confirmazione a favore delle Comunità di Barcellona, Val de Monti, Vinadio, Val di Stura, Alos e Castelli adiacenti de' privilegi, statuti, franchisie, immunità, consuetudini, grazie, convenzioni e patti accordatigli e concesse ed ottenute da' suoi possessori. 12 agosto 1506 (perg. larg. cm. 51 x alt. 29; 1 sig. pend. cauda dupl.)
  8
    Fascicolo 18 - Mazzo 14
Confirmazione del Duca Carlo di Savoia del privileggio accordato da' suoi reali predecessori alle Comunità e uomini della Vicaria di Barcellona dell'uso del sale per gli loro animali depascenti nelle Alpi e con facoltà di comprarlo ove più le piacerà, con proibizione di venderne agli habitanti d'alieno territorio. 9 giugno 1530. (5 perg. larg. cm. 40 x alt. cm. 35 circa; 1 sig. pend. cauda d. le unisce insieme)
  9
    Fascicolo 23 - Mazzo 14
Atti d'apprehensione di possesso per il Serenissimo Principe Cardinale Morizio di Savoia, del luogo di Barcellona e terre di sua Vicaria, consistenti ne' luoghi di Alos, S. Martino, Entraunas, Meolans, Revel, Lauset, Gransier, Chastellar, S. Paul, Meyronas, Archia, Argentera, Bersezia, Pietraporzio, Sambuco, Vinadio et Aysons, stategli costituite in titolo d'appannaggio in vigor d'istromento delli 17 dicembre 1621 ( 1 vol. legato in perg. f. 1 72 alt. cm. 35 x larg. cm 24)
  10
    Fascicolo 3 - Mazzo 15
Minuta dell'istromento di cessione fatta dal Duca Carlo Emanuele I a favore di Baldassarre Flotte, Conte della Roche de' redditi di Barcellona e terre del suo Vicariato e specialmente della tratta foranea e pedaggio di Susa, che si esige in detto Vicariato, e de' tassi di Caramagna, Cardè, Piozza e Cavallermaggiore in cambio de' luoghi della Morra, Piasco, Venasca, Brosasca e della promessa di rimetterli al Marchesato di Pianezza doppo che avesse questo acquistato dal Marchese Martinengo quali gli furono infeudati per instrumento 21 gennaio 1598. per la somma di scudi 50/m d'oro alla detta S.A. imprestati qual non ebbe il suo effetto . (doc. cart. cm. 22 x 30 f. 1)
  11


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima