Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture riguardanti le differenze per i confini con varie terre del Principe Doria [Inventario n. 53] | Confini con varie terre del Principe Doria | Molo e Garbagna
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Molo e Garbagna
Descrizione
-
Estremi
(XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Molo e Garbagna
Classificazione
-


Denominazione
Molo e Garbagna
Descrizione
-
Estremi
(XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Molo e Garbagna
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
ESTRATTO dalli Quinternetti de' fitti dovuti all'Abbazia di S. Pietro di Molo, delli Trasporti de' Beni ivi specificati comprovanti siccome la Regione di Campo è dell'indubitato Territorio di Molo 1686 in 1758
  1
    Fascicolo 2
ESTRATTO dal Registro, o sia Estimo de' Beni situati nel Territorio dell'Abbazia di S. Pietro di Molo fondato sopra la misura generale fatta nell'anno 1718, degli estimi de' beni ivi specificati comprovanti essere la Regione di Campo del territorio sud.to di Molo 1718
  2
    Fascicolo 3
FEDE del Ragionato della Comunità di Molo comprov.te siccome dalli libri delle Taglie della med.a Comunità apparisce essersi fatti gl'ivi specificati riporti delli Carichi, o sia Taglie spettanti alla Terra di Campo
  3
    Fascicolo 4
FEDE del Notajo Carlo Cummo, siccome tanto dagl'Instrom.ti per esso, che pel Not. Carlo Franzante ricevuti, di Vendita, ed acquisti rispettiivam.te fatti da diversi Particolari di Molo con licenza, e consenso dell'Abbate di S. Pietro di Molo, risulta, che li Beni, de' quali in essi Instrom.ti restano situati nella regione di Campo, e nel Territorio di Molo e soggetti al pagamento de' rispettivi annui Canoni verso la sud.ta Abbazia di S. Pietro. Con altra fede di d.o Not. Cummo comprovante quanto sovra
  4
    Fascicolo 5
FEDE del Notajo Carlo Cummo Comprovante siccome dalle Investiture livellarie in essa raportate, state concesse dalli rispettivi Sig.ri Abbati dell'Abbazia di S. Pietro di Molo a favore de' Particolari ivi nominati, risulta, che li Beni, de' quali furono questi investiti, esistenti nella Regione di Campo, sono della Giurisdiz.ne, e territorio di Molo, e per i quali pagano gl'annui Canoni ivi espressi alla sud.ta Abbazia
  5
    Fascicolo 6
VENDITA fatta da Maria Francesca Doglia, moglie di Paolo della Villa di Molo a favore di Maria Cattarina Guerrina Ceretta Vedova del fu Carlo della Villa di Cereto di Molo, d'una Pezza di terra Arativa, ed Arboorativa situata nel Territorio di Garbagna, luogo detto Rivolta, coerenti la sud.a Accompratrice da tre parti, ed il Riale detto della Cravaglia 11 9.mbre 1750
  6
    Fascicolo 7
MEMORIA del Topografo Durieu per riguardo alle Regioni di Campo, e Rivolta di giurisdiz.ne del Territorio di Molo
  7
    Fascicolo 8
CARTA con memoria, e verbale concerneti una pretesa ommessione, o pendenza tra il Territorio di Molo, e di Garbagna feudo del Principe Doria 1766
  8
    Fascicolo 9
TIPO rappresentante il Sito in contesa tra la Comunità di Molo, e quella di Garbagna nella Regione del Campo per Molo, ed in quella del Campo di Rivolta per Garbagna, sottoscritto dalli Ingenieri Durieu, e Monte 9: luglio 1768
  9
    Fascicolo 10
INDICE per lo Tipo rappresentante il sito controverso tra Molo, e Garbagna
  10


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima