Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Testamenti de' sovrani, e principi della Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 104] | Testamenti | Mazzo 1.3 | Fascicolo 17
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 17
Descrizione
Mazzo 1.3
Estremi
(1278, novembre)
Numero
-
Testo
TESTAMENTO di Alix di Savoja, e di Borgogna Contessa Palatina, fatto col consenso di Filippo di Savoja Conte di Borgogna, e Palatino suo Marito, in cui ordina, che Ottone di Lei Figlio, Signore di Salino, sii Conte di Borgogna, e suo Erede nel suddetto Contado, subito seguito il di Lei decesso. Più Lega in partaggio a Renaldo altro di Lei figliuolo li Castelli, Luoghi, e Castellanie di Clervaux, Pont Pierre, Balmes, Fondremant, Fontenoy, Quesnoche, Mombosson, Thiefrans, Ornans, Montjustin, Aynans, Chatillon, Cromay, e Voray, con tutte le Loro Dipendenze; come anche li Feudi posseduti da' Signori di Rogemont, Ceix, Montjustin, de la Roche Mombi, Montron, Cugney, Rans de Roche, Monferrant, Thoraise, Tromont, Coccondri, e Chantillon, assieme a tutto quello, che possedeva Gioanni altro di Lei figliuolo, nel caso però che il medesimo morisse senza Discendenti. E con condizione che il sovranominato Renaldo debba riconoscere tutto quanto sovra in feudo e in omaggio dell'anzidetto Conte di Borgogna (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 17
Descrizione
Mazzo 1.3
Estremi
(1278, novembre)
Numero
-
Testo
TESTAMENTO di Alix di Savoja, e di Borgogna Contessa Palatina, fatto col consenso di Filippo di Savoja Conte di Borgogna, e Palatino suo Marito, in cui ordina, che Ottone di Lei Figlio, Signore di Salino, sii Conte di Borgogna, e suo Erede nel suddetto Contado, subito seguito il di Lei decesso. Più Lega in partaggio a Renaldo altro di Lei figliuolo li Castelli, Luoghi, e Castellanie di Clervaux, Pont Pierre, Balmes, Fondremant, Fontenoy, Quesnoche, Mombosson, Thiefrans, Ornans, Montjustin, Aynans, Chatillon, Cromay, e Voray, con tutte le Loro Dipendenze; come anche li Feudi posseduti da' Signori di Rogemont, Ceix, Montjustin, de la Roche Mombi, Montron, Cugney, Rans de Roche, Monferrant, Thoraise, Tromont, Coccondri, e Chantillon, assieme a tutto quello, che possedeva Gioanni altro di Lei figliuolo, nel caso però che il medesimo morisse senza Discendenti. E con condizione che il sovranominato Renaldo debba riconoscere tutto quanto sovra in feudo e in omaggio dell'anzidetto Conte di Borgogna (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima