Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Testamenti de' sovrani, e principi della Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 104] | Testamenti | Mazzo 2.2 | Fascicolo 13
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 13
Descrizione
Mazzo 2.2
Estremi
(1366, maggio 16 - 1366, giugno 16)
Numero
-
Testo
TESTAMENTO di Giacomo di Savoja Principe d'Acaja, in cui ordina d'esser sepolto nel Cimitero de' P.P. di S. Francesco di Pinerolo, e nella Capella da esso incominciata, a' quali P.P. lega, per La costruzione della medesima Cappella, e Tumulo fiorini 3./m. d'oro. Più Lega a' Poveri L. 100. grosse Tornesi. Più ordina, che l'infrascritto suo Erede universale adempisca a tutto ciò è stato ordinato dal Principe Filippo di Lui Padre, e Principessa Cattarina di Lui Madre. Più Lega il Douario stabilito nel Contratto di Matrimonio alla Principessa Margarita di Beaujeu, per quale Le assegna Torino, Moncaglieri, e Carignano, con tutte le Loro dipendenze, da godersi per essa solamente, pendente il tempo della sua viduità. Più instituisce in suo Erede particolare Filippo di Lui figlio nato dalla Principessa Sibilla di Beaux sua Seconda Consorte ne' Castelli, e Luoghi di Vigone, Villafranca, e Miradolo, con tutte le loro dipendenze, e nelle ragioni di riscattare Moretta, e Bricherasio; a condizione (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 13
Descrizione
Mazzo 2.2
Estremi
(1366, maggio 16 - 1366, giugno 16)
Numero
-
Testo
TESTAMENTO di Giacomo di Savoja Principe d'Acaja, in cui ordina d'esser sepolto nel Cimitero de' P.P. di S. Francesco di Pinerolo, e nella Capella da esso incominciata, a' quali P.P. lega, per La costruzione della medesima Cappella, e Tumulo fiorini 3./m. d'oro. Più Lega a' Poveri L. 100. grosse Tornesi. Più ordina, che l'infrascritto suo Erede universale adempisca a tutto ciò è stato ordinato dal Principe Filippo di Lui Padre, e Principessa Cattarina di Lui Madre. Più Lega il Douario stabilito nel Contratto di Matrimonio alla Principessa Margarita di Beaujeu, per quale Le assegna Torino, Moncaglieri, e Carignano, con tutte le Loro dipendenze, da godersi per essa solamente, pendente il tempo della sua viduità. Più instituisce in suo Erede particolare Filippo di Lui figlio nato dalla Principessa Sibilla di Beaux sua Seconda Consorte ne' Castelli, e Luoghi di Vigone, Villafranca, e Miradolo, con tutte le loro dipendenze, e nelle ragioni di riscattare Moretta, e Bricherasio; a condizione (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima