Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Province di Bobbiese, Siccomario, Vigevenasco, Valle di Sesia e Luneggiana e Miscellanea [Inventario n. 45] | Valle di Sesia | Camasco e Gnugo | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 5
Estremi
(1727 - 1728)
Numero
-
Testo
Differenze vertenti tra la Comunità di Camasco della Valle di Sesia Dominio di S. M., e la Comunità di Gnugno Territorio della Riviera di S. Giuglio del Dominio del Cardinale Borromeo Vescovo di Novara, a causa d'una picciol parte di Bosco fatta tagliare da quelli di Gnugno, e prettesa da quelli di Camasco in virtù della Transazione qui giunta seguita tra esse parti delli. 6. 7mbre 1694. del 1727. e 1728. Tippi de' Sudetti Territorj di Camasco, e Gnugno, Atti di Visita, Lettere, Riflessi, Annottazioni, Parere, e Memorie sulle d.e pendenze
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 5
Estremi
(1727 - 1728)
Numero
-
Testo
Differenze vertenti tra la Comunità di Camasco della Valle di Sesia Dominio di S. M., e la Comunità di Gnugno Territorio della Riviera di S. Giuglio del Dominio del Cardinale Borromeo Vescovo di Novara, a causa d'una picciol parte di Bosco fatta tagliare da quelli di Gnugno, e prettesa da quelli di Camasco in virtù della Transazione qui giunta seguita tra esse parti delli. 6. 7mbre 1694. del 1727. e 1728. Tippi de' Sudetti Territorj di Camasco, e Gnugno, Atti di Visita, Lettere, Riflessi, Annottazioni, Parere, e Memorie sulle d.e pendenze
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima