Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Biella in Paesi [Inventario n. 19] | Biella | Ropolo
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Ropolo
Descrizione
-
Estremi
(1426, ottobre 9 - 1570, maggio 30)
Numero
-
Testo
Ropolo
Classificazione
-


Denominazione
Ropolo
Descrizione
-
Estremi
(1426, ottobre 9 - 1570, maggio 30)
Numero
-
Testo
Ropolo
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
GIURAMENTO di fedeltà prestato al Duca Amedeo di Savoia dalla Communità, ed abitanti di Ropolo, in occasione che d.to Duca espugnò il sud.to Luogo a forza d'Armi nella Guerra contro il Duca di Milano, delli 9 8bre 1426
  1
    Fascicolo 2
DONAZIONE, et Infeudazione fatta dal Duca Lodovico di Savoia a favore di Gianus di Savoia Conte di Geneva suo figlio 3º genito del Castello, e Luoghi di Ropolo, e Dorzano, Giuridiz.ne Beni, e redditi feudali da med.mi dippendenti, stati confiscati in odio di Lodovico Valperga per L'Omicidio da questo commesso nella persona di Bernardo di Mazzè delli 13 feb.ro 1459 Unitamente al processo contumaciale formato contro d.to Lodovico, e gli Atti di ridduzione di d.ti Luoghi ivi annessi
  2
    Fascicolo 3
ATTI del fisco Ducale contro il Conte Lodovico Valperga Sig.re di Ropolo con Sentenza in fine, per quale fu dichiarato il Castello, Giuridiz.ne beni e redditi di Ropolo confiscato in odio di d.to Conte Lodovico Valperga per aver il medesimo congregato gente armata, e quella mandata alla Casa di Pietro Avogadro, che ivi hà commesso varij delitti del 1473
  3
    Fascicolo 4
SENTENZA proferta dal Conseglio Ducale nella Causa del Fisco Ducale, contro Lodovico Valperga Sig.re di Ropolo per cui dichiara d.to Castello, luogo Giuridizione, Beni e redditi di Ropolo confiscati per li delitti dal d.to Lodovico Valperga commessi nell'essere entrato mano armata, con comitiva nella casa di Pietro Avogadro delli 26 Gennajo 1475
  4
    Fascicolo 5
VENDITA fatta da Gioanni Marechal Cittadino di Chiamberi a suo nome, e di Claudio, e Filippo suoi fratelli, a favore di Agostino de Marchesi di Ponzone di Ducati 26 di fogaggio dovuto dalla Communità di Ropolo per il prezzo di Ducati 592 d'oro delli 4 febbrajo 1505 Coll'approvazione del Duca Carlo delli 29 Marzo d.to Anno
  5
    Fascicolo 6
MINUTA del Consegnamento fatto da Gioanni francesco fu Lodovico de' Conti di Valperga Sig.re de' Luoghi di Ropolo, e D'Orzano nelle mani del Commissario Nigretti, di detti Castelli, e Luoghi di Ropolo, e D'Orzano, Giuridiz.ni, Beni, Censi, e redditi feudali alli medesimi annessi. In Aprile del 1505
  6
    Fascicolo 7
Copia d'Instromento per cui Monsignor Gerolamo Valperga Arcivescovo di Tarantasia, ed il Conte Francesco Valperga Governatore di Vercelli, si dichiarano debitori di Ludovico, e Fabrizio fratelli del Pozzo della Somma di Scudi 5000 d'oro per prezzo del Castello, luogo, e Beni di Ropolo delli 30 Maggio 1572
  7


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima