Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti la città e provincia di Ivrea in Paesi [Inventario n. 22] | Provincia di Ivrea | San Giorgio | Fascicolo 2.1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 2.1
Descrizione
Mazzo 12
Estremi
(s.d., con riferimenti al 1209)
Numero
-
Testo
Estratto autentico del Diploma d'Ottone IV Re de' Romani, per cui prende sotto la di lui Protezione li Conti di Biandrà Corrado, Guido, ed Opizzone fratelli, Oberto, Gottofredo, Gonzelino, ed Ottone fratelli, e figliuoli de' Conti di Biandrà Rajnero, et Uberto, a norma del Privilegio accordato dall'Imperatore Enrico VI alli sud.ti Conti Rajnero, ed Uberto: Con Confermazione e nuova concessione a favore de' med.mi Conti, e de' Loro Eredi del sud.o Privilegio, come altres di tutte le ragioni, possessioni, e Luoghi dalli medesimi posseduti, e nominatam.te de' Luoghi di Biandrà, Guilengo, Camara, Ceretto, Cavagliano, Belinzago, Oleggio, Medio, Madrigo, Ganiago, Roveslata, Agrediate, Ivrea Superiore, ed Inferiore, Briga, Guivezo, Canale, Briona, Pedrorio, Sesiano, Bregima, e Rocca Valle di Sesia, Mondrigone, Agnona, e Sesia, con tutti li Castelli, e Ville, e Territorj alli d.ti Conti spettanti in qualsivoglia modo nella Valle di Sesia, Medoglio con tutto il Contado della Valle d'Ossola, Luogo (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 2.1
Descrizione
Mazzo 12
Estremi
(s.d., con riferimenti al 1209)
Numero
-
Testo
Estratto autentico del Diploma d'Ottone IV Re de' Romani, per cui prende sotto la di lui Protezione li Conti di Biandrà Corrado, Guido, ed Opizzone fratelli, Oberto, Gottofredo, Gonzelino, ed Ottone fratelli, e figliuoli de' Conti di Biandrà Rajnero, et Uberto, a norma del Privilegio accordato dall'Imperatore Enrico VI alli sud.ti Conti Rajnero, ed Uberto: Con Confermazione e nuova concessione a favore de' med.mi Conti, e de' Loro Eredi del sud.o Privilegio, come altres di tutte le ragioni, possessioni, e Luoghi dalli medesimi posseduti, e nominatam.te de' Luoghi di Biandrà, Guilengo, Camara, Ceretto, Cavagliano, Belinzago, Oleggio, Medio, Madrigo, Ganiago, Roveslata, Agrediate, Ivrea Superiore, ed Inferiore, Briga, Guivezo, Canale, Briona, Pedrorio, Sesiano, Bregima, e Rocca Valle di Sesia, Mondrigone, Agnona, e Sesia, con tutti li Castelli, e Ville, e Territorj alli d.ti Conti spettanti in qualsivoglia modo nella Valle di Sesia, Medoglio con tutto il Contado della Valle d'Ossola, Luogo (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima