Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Provincia dell'Alessandrino [Inventario n. 44] | Alessandrino | Borgorato
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Borgorato
Descrizione
-
Estremi
(1438, maggio 28 - 1712, aprile 26)
Numero
-
Testo
Borgorato
Classificazione
-


Denominazione
Borgorato
Descrizione
-
Estremi
(1438, maggio 28 - 1712, aprile 26)
Numero
-
Testo
Borgorato
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Infeudazione di Filippo Maria Anglo Duca di Milano, à favore di Simonino Ghilino suo Seg.ro de' Castelli, e Luoghi di Borgorato, e Gamalerio, per esso, suoi figliuoli, e discendenti, Eredi, e Successori delli 28. Maggio 1438
  1
    Fascicolo 2
Notula dell' Investitura concessa dal Duca Filippo Maria Anglo di Mila no, à favore di Simonino Ghilino de' feudi di Borgorato, e Gamalerio delli 3. Giugno 1438
  2
    Fascicolo 3
Vendita, ed infeudazione fatta dalla Regia Camera di Milano à favore del Questore D. Francesco Arnulfo del feudo, e redditi, di Borgorato nell' Alessandrino, per esso, e dopo La di lui Morte per la Signora Fulvia Arnulfo Visconti di lui figlia, e per Li discendenti Maschj della medesima, con ordine di Primogenitura, per il prezzo di L. 40. Imp.li per cadun fuoco, e di L. 100 per ogni 3. di reddito delli 12. Xmbre 1652 Coll' Atto di possesso dal med.o preso; E quittanza del prezzo del sudetto feudo
  3
    Fascicolo 4
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella Causa della Città d' Alessandria, e della Communità di Borgorato, à favore del Questore D. Francesco Arnulfo del 1653 in 1655. Con sentenza delli 4. Settembre 1655, per cui è stata detta Infeudazione confirmata
  4
    Fascicolo 5
Sentenza del Magistrato Straordinario di Milano nella Causa del Questore D. Francesco Arnulfo, La Città d' Alessandria, La Communità di Borgorato, ed il Regio Fisco sulla nullità da dette Città, e Communità rispettivam.te prettesa dell' Infeudazione fattasi à favore del detto Questore del Sudetto feudo di Borgorato delli 4. 7mbre 1655
  5
    Fascicolo 6
Carta Reale, Consulte, ed altre Scritture riguardanti L' Erezione de' Feudi di Borgorato, e Castelspina in Marchesato, à favore di D. Pietro Visconte figliuolo della Dama Iulia figlia del Questore Arnulfi acquisitore di detto feudo di Borgorato dalla Regia Camera del 1655 in 1656
  6
    Fascicolo 7
Copia d'Articolo di Lettera del Patrimoniale Polto al Signor Marchese di S. Tommaso, in ordine à beni, ed effetti del Signor Marchese, e Gran Cancelliere Visconti nel di lui feudo della Villa di Borgoratto Alessand.no delli 26. Aprile 1712
  7


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima