Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ceva e Marchesato | Fascicolo 22.1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 22.1
Descrizione
Mazzo 11
Estremi
(1407, aprile 8)
Numero
-
Testo
DIVIS.E tra Garcilasco, ed Oddone fra.lli March.i di Ceva fu Giorgio, per forma della quale sono caduti in parte al d.o Garcil.o i castelli, e luoghi d'Ormea, Torricella, porzioni di Priola, Roasio, e Monast.lo, ed al sud.o Oddone quelli del Borgo di S. Dalmazzo con Roccavigl.e, Robilant, Roaschia, Andono, Valdieri, ed Entraque dal med.o dipend.ti, Torre, e Pamparato, con obbligo a q.to di soddisfar le ivi espresse somme a F. Leonello Cav.e Gerosol.no loro fra.llo, lasciando ancor in comunione le ragioni sopra Boves, Bastia, e Castelbianco, con vicendevol esenz.e di tutti i sudditi da ogni pedaggio, e gabella in qualunque de' pred.i luoghi. 8. marzo 1407
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 22.1
Descrizione
Mazzo 11
Estremi
(1407, aprile 8)
Numero
-
Testo
DIVIS.E tra Garcilasco, ed Oddone fra.lli March.i di Ceva fu Giorgio, per forma della quale sono caduti in parte al d.o Garcil.o i castelli, e luoghi d'Ormea, Torricella, porzioni di Priola, Roasio, e Monast.lo, ed al sud.o Oddone quelli del Borgo di S. Dalmazzo con Roccavigl.e, Robilant, Roaschia, Andono, Valdieri, ed Entraque dal med.o dipend.ti, Torre, e Pamparato, con obbligo a q.to di soddisfar le ivi espresse somme a F. Leonello Cav.e Gerosol.no loro fra.llo, lasciando ancor in comunione le ragioni sopra Boves, Bastia, e Castelbianco, con vicendevol esenz.e di tutti i sudditi da ogni pedaggio, e gabella in qualunque de' pred.i luoghi. 8. marzo 1407
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima