Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Cherasco
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Cherasco
Descrizione
-
Estremi
(XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Cherasco
Classificazione
-


Denominazione
Cherasco
Descrizione
-
Estremi
(XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Cherasco
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
SCRITTURE riguardanti le opere fattesi eseguire d'ordine di S.M. dal Conte Salmatoris di Lequio per restituire nel suo pristino, ed antico alveo il Corso del Fiume Tanaro sovra li Confini di Cherasco, e Polenzo 1732 in 1733
  1
    Fascicolo 2
DESCRIZIONE istorica sull'origine, progressi, e stato presente della Città di Cherasco, coi fatti militari seguiti per rapporto ad essa, del Conte Salmatoris del Villar
  2
    Fascicolo 3
SUPPLICA della Città di Cherasco per ottenere il permesso di devenire ad una nuova inalveazione del fiume Stura onde poter dirigere in altro sito la corrente d'acqua necessaria al giro dei molini di quella Città, giusta il Tipo dell'Architetto Castelli, ed il sentimento del Regio Idraulico Faldella, attesa la minaccia della distruzione dell'attuale bealera. 1772. Col Tipo, relazione, ed altre Carte relative
  3
    Fascicolo 4
PROGETTO del Conte Salmatoris per l'acquisto del Convento dei PP. Carmelitani di Cherasco, e convertirlo in quartiere, od in altro uso pubblico, e per l'assegnamento ai detti Religiosi della Chiesa, Parrocchia, ed Isola di S. Martino
  4


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima