Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] | Città e Provincia di Torino | Altessano Superiore
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Altessano Superiore
Descrizione
-
Estremi
(1280, giugno 26 - 1588, ottobre 20)
Numero
-
Testo
Altessano Superiore
Classificazione
-


Denominazione
Altessano Superiore
Descrizione
-
Estremi
(1280, giugno 26 - 1588, ottobre 20)
Numero
-
Testo
Altessano Superiore
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVESTITURA concessa dal Conte Filippo di Savoja à Peronetto fù Pietro Vasco à suo nome, e di Merletto Bertino, et Enrietto suoi fr.li del Castello e Luogo d'Altessano superiore in feudo nobile e gentile. 26. Giug.o 1280
  1
    Fascicolo 2
GIURAMENTO di fedeltà prestata da Peronetto figlio di Pietro Vasco tanto à suo nome che di Merletto, Martino, et Enrietto suoi fratelli à favore d'Ugo di Montmajeur Castellano d'Avigliana per il Conte Amedeo di Sav.a per il Castello, Luogo, e giurid.ne d'Altessano superiore. 27.febr.o 1287
  2
    Fascicolo 3
INVESTITURA concessa dal Conte Amedeo di Sav.a à favore di Martino Cagna d'Aglié de' Conti di Castellamonte della parte e porzione del Castello, Luogo, giurid.ne beni, e redditi feudali d'Altessano superiore statigli ceduti da Ugonetto fù Peronetto Vasco per il prezzo di fior.i 4./m. d'oro per esso Martino, suoi Eredi e successori qualsivogliano, et aventi causa da esso, in aumento degl'altri feudi che già tiene dal med.o. 21. 9mbre 1362
  3
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa dal Duca Amedeo di Savoja à favore di Lantermo Vasco a suo nome, e di Bartolomeo suo fr.lo fig.i di Pietro, della 6.a parte de' Castelli e Luoghi d'Altessano Superiore, e Borgaro, giurid.ne beni, redditi, e ragioni feudali per loro, loro Eredi, e successori. 11. febr.o 1417
  4
    Fascicolo 5.1
RATIFICANZA di Guglielmo, Giacomo, et Enrico fratelli d'Arcour del giuramento di fedeltà à loro nome prestata dà Gio. loro fr.lo al Duca Lud.co di Savoja per il Luogo d'Altessano Superiore, e Fiano. 5. Giug.o 1441
  5
    Fascicolo 5.2
CONVENZIONE tra i Sig.ri di Pianezza, e le Comunità, e Consignori di Altessano Superiore, ed Inferiore per la derivazione di una bealera dalla Dora ad uso de' Molini, e di altri edifizj. 8. Marzo 1498
  6
    Fascicolo 6
SUPPLICA e Rescritto del Duca Filiberto di Savoja di remissione a favore di Guglielmo, et Ayghina Giugali di Mentone d'ogni caducità in cui potevano essere incorsi la porzione di giurid.ne e beni feudali d'Altessano Superiore che vivendo teneva e possedeva il fù Gervasio Vasco Padre di d.a Ayghina per la non presa Investitura, e pagamento de' Laudemj dovuti per li Contratti da essi fattine, e' de' quali in d.a Supp.ca con Investitura à favore de' sud.i Giugali di d.a porzione di giurid.ne e beni per essi, loro Eredi e successori qualsivogliano, capaci però secondo il costume del Paese, e questo mediante la somma di fior.i 300. di picol peso pagati à Claudio Chabod, e Pietro Masoerÿ à cui erano stati d.a porzione di giurid.ne e beni per d.o Duca donati. 26. Xmbre 1500
  7
    Fascicolo 7
OBBLIGAZIONE passata da Catt.a Vedova di Carlo d'Arcour de' Sig.ri d'Altessano Superiore, Tutrice di Gio. Guglielmo, Gio. Giorgio, e Gio. Giacomo suoi figl.i pupilli, e Gio. altro figl.o maggiore a favore dell'Avocato Giac.o Michelone figlio del fù Conte Giacobino di S. Giorgio Cittadino di Torino, della somma di Ducatoni 600. per resta della Dote di Petrina figlia del d.o fù Carlo d'Arcour, e futura sposa di d.o Giac.o Michelone. 20. Xbre 1501
  8
    Fascicolo 8
INVESTITURA concessa dal Duca Filib.to di Sav.a à favore di Guglielmo d'Arcour à suo nome, e di Gio. Giorgio, e Gio. Giac.o suoi fr.li delle parti, e porzioni del Castello, e Luogo d'Altessano Superiore à med.i spettanti alla forma delle preced.ti. 30. Gen.o 1503
  9
    Fascicolo 9
AFFITTAMENTO fatto dà Melchior Scaravelli Consignore d'Altessano, e Borgaro, della sua porzione del Castello di d.o Altess.o con sue dipendenze à Maria Lazara di Castelnovo in Tarantasia. 19. 8bre 1559
  10
    Fascicolo 10
TRANSAZIONE seguita trà Antonio Lorenzo Avogadro de' Sig.ri di Quaregna, e Melchiore Scaravello Consig.re d'Altessano Superiore, e Borgaro sovra le differenze trà essi insorte dipendentem.e dall'affittamento per d.o Scaravello fatto al d.o Avogadro della porzione di Giurid.ne, e Beni spettantigli di Borgaro, et Altessano Superiore per cui d.o Affittamento è stato risolto medianti li patti ivi espressi. 17. Gen.o 1561
  11
    Fascicolo 11
INVESTITURA concessa dal Duca Carlo Em.le I.o à favore di Ottaviano, e Gerolamo fr.li Dagna delle porzioni spettantigli nel Castello, e Luogo, giurid.ne Beni, e redditi feudali di Altessano Superiore per esso acquistate dà Gio. Giac.o Vasco alla forma delle preced.ti. 20. 8bre 1588
  12


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima