Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] | Città e Provincia di Torino | Baratonia
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Baratonia
Descrizione
-
Estremi
(1306, febbraio 7 - 1364, giugno 15)
Numero
-
Testo
Baratonia
Classificazione
-


Denominazione
Baratonia
Descrizione
-
Estremi
(1306, febbraio 7 - 1364, giugno 15)
Numero
-
Testo
Baratonia
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
VENDITA fatta da Franceschino figlio d'Antonio Sig.re di Viù Visconte di Baratonia, tanto à suo nome che di Enrico, e Tomaso suoi fr.li à favore di Filippo di Savoja Principe d'Achaya di due parti del Luogo di Baratonia, di tutta la Giuridizione del Luogo di Varisella, di cinque parti delle otto del Luogo di Monastero, e di tutte le ragioni spettantigli nel Luogo di Val e S. Gillio per il prezzo di L. 2000. di Vienna. Con l'Investitura de' sud.i Luoghi concessa à favore di d.i Venditori dal d.o Principe in feudo Nobile, gentile, antico, avito e paterno per loro, e loro successori. 7. febr.o 1306
  1
    Fascicolo 2
VENDITA fatta da Vietto Visconte di Baratonia del 3.o del Luogo di Baratonia, e di tutti li dritti al med.o spettanti nella Valle di Ceronda per il prezzo di L. 2000. di Vienna à favore di Filippo di Savoja Principe d'Achaya con Investit.a da questo concessa à favore del med.o in feudo Nobile, gentile, antico, avito, e paterno per se e suoi successori. 10. febr.o 1306
  2
    Fascicolo 3
INVESTITURA concessa dal Conte Amedeo di Sav.a a favore di Micheletto di Baratonia della 4.a parte del Castello, Giurid.ne Beni, e redditi feudali di d.o Luogo di Baratonia, et 8.a parte di Viù pervenutegli per successione di Giacomo suo fr.lo Consignore di d.o Luogo alla forma delle precedenti. 15. Giugno 1364
  3


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima