Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Pinerolo in Paesi [Inventario n. 24] | Provincia di Pinerolo | None
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
None
Descrizione
-
Estremi
(1295, marzo 12 - 1773, settembre 15)
Numero
-
Testo
None
Classificazione
-


Denominazione
None
Descrizione
-
Estremi
(1295, marzo 12 - 1773, settembre 15)
Numero
-
Testo
None
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Consegnamento fatto da Bonifacio di Piossasco fu Vietto per la mettà, Vietto fu Valfredo a suo nome, e di Oberto, e Pietro suoi fratelli per l'altra mettà, del Castello, Villa Uomini, Giuridizione, e ragioni feudali di None, in feudo Nobile, e Gentile per Maschi, e femine. delli 12 Marzo 1295
  1
    Fascicolo 2
Transazione trà Filippo di Savoja, Principe D'Achaja, e Vuetto fu Valfredo di Piossasco a causa della Successione, Eredità, e Beni di Vuetto fu Bonifacio di Piossasco Consig.re di None, per quale è Stato Convenuto, che mediante il pagamento da farsi dal detto Vuetto al detto Principe di L.200 Tornesi il medemo debbi rinunciare ad ogni ragione a favore di detto Vuetto Sovra il detto Feudo di None, delli 27 7bre 1324
  2
    Fascicolo 3
Due Copie D'Instromenti di ricognizione, o sia di Consegnamento, per cui in uno, Li Conti Antonio, e Pietro figliuoli del fu Giacomo, e Antonio Reymondo, e Claudio Andrea figliuoli di Baldassarre, e Domenico Rosso tutti de'Sig.ri di Piossasco, e di None consegnano in feudo Nobile, Ligio, Avito e Paterno tre parti del Castello, e Luogo di None, oltre due Molini, due forni, ed un Battitore da Canapa posti in detto Luogo, e fini di None, e finalmente consegnano pur anche in feudo Nobile, Ligio, Antico, Avito, e Paterno trè parti del Castello, e Luogo di None, oltre due Molini, due forni, ed un Battitore da Canapa posti in detti Luogo, e fini di None, e finalmente consegnano pur anche in feudo nobile, ligio, Antico, Avito, e Paterno La duodecima parte della 9.a parte di tutto il luogo di Piossasco, e Volvera, oltre un possesso con Ediffizij dentro chiamato Confletto posto sulle fini di None. delli 12 Giugno 1481 E nell'altro il Conte Giacomo figlio del fu Antonio, Domenico Rosso (...)
  3
    Fascicolo 4
Giuramento di fedeltà prestato dalli Deputati della Comm.tà di None al Duca Emanuel Filiberto In persona del Conte Masino suo Luogotenente Generale. delli 30 7bre 1559
  4
    Fascicolo 5
Rescritto Camerale ottenuto ad'istanza del Conte Gaetano Piossasco Asinari Derossi di None, per cui s'inibisce agl'Abitanti in Esso Luogo, e Suburbj, come pure a'Forestieri d'introdurre in detto Luogo, e Suburbj Pane forestiero, o sia non cotto ai Forni di d.o Feudo. 15 7mbre 1773
  5


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima