Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Pinerolo in Paesi [Inventario n. 24] | Provincia di Pinerolo | Pancalieri
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Pancalieri
Descrizione
-
Estremi
(1345, maggio 24 - 1626, agosto 27))
Numero
-
Testo
Pancaglieri
Classificazione
-


Denominazione
Pancalieri
Descrizione
-
Estremi
(1345, maggio 24 - 1626, agosto 27))
Numero
-
Testo
Pancaglieri
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Investitura concessa da Giacomo di Savoja Prencipe D'Achaja a favore di Ugonetto, e Simonino fratelli Provana della Sesta parte de'Luoghi, Castelli, Giuridizione, Beni, e redditi feudali di Pancaglieri, La Motta, e Castel Reynero, che teneva Bartolomeo suo fratello. delli 24 Maggio 1345
  1
    Fascicolo 2
Investitura concessa da Giacomo di Savoja Prencipe D'Achaja a favore di Ajcardino figlio di Tomaso Provana dell'Eredità, e Beni feudali, che teneva detto suo Padre ne'Luoghi di Pancaglieri, Castel Reynero, e La Motta alla forma delle precedenti. delli 12 Agosto 1347
  2
    Fascicolo 3
Donazione fatta da Barnaba Visconti di Milano a favore del Conte Amedeo di Savoia della Superiorità spettantegli ne'Luoghi di Pancaglieri, e Polonghera, con ordine a Feudatarij di detto Luogo di riconoscere detto Conte Amedeo, e di prestargli la fedeltà nel modo, e forma che erano tenuti verso del medesimo. delli 11 febbrajo 1397
  3
    Fascicolo 4
Ordine di Barnaba Visconti di Milano alli Signori di Pancaglieri, e Polonghera di prestare il Giuramento di Fedeltà al Conte Amedeo di Savoia Inseguito alla donazione fattagliene di detti Luoghi Sotto lo Stesso Giorno, et Anno. delli 11 Febbrajo 1379
  4
    Fascicolo 5
Infeudazione fatta dal Duca Ludovico di Savoia a favore di Lodovico suo figlio naturale de'Castelli, Luoghi, Giuridizione, Beni, e redditi feudali di Pancaglieri, Osasio, Castel Reynero, Racconiggi, Migliabruna per se e suoi figliuoli maschj, e femine legitimi, e naturali del 141...
  5
    Fascicolo 6
Sentenza del Conseglio del Duca Amedeo di Savoja in giudizio d'appellazione proferta a favore del Fisco di detto Duca contro Tomaso Provana Sovra la pretenzione di questo de'Luoghi di Pancaglieri, e Osasio. delli 23 Agosto 1429
  6
    Fascicolo 7
Permuta Seguita trà Claudio di Savoja figlio di Francesco Signore di Racconiggi, et di Pancaglieri di diversi Beni situati nelle fini di detto Luogo ivi specificati. delli 10 Aprile 1493
  7
    Fascicolo 8
Permuta Seguita trà Claudio di Savoja Sig.re di Racconigi, e Pancaglieri, et Michele, Giorgino, e Bernardino Padre, e figlioli de'Marchesi di Romagnano Consig.ri di Castel Reynero di g.te 3 1\\2 prato in d.te fini di Castel Reynero, altre tre di terra in d.e fini appresso il Pasquo di detto Luogo, e g.te 1 alteno ove S.a con g.te 4 di terra in dette fini app.o il Castellazzo, altre giornate 2.75 di terra in dette fini alla Via di Carignano delli 31 8bre 1495
  8
    Fascicolo 9
Transonto di Patenti del Re di Francia di Costituzione di Consigliere nel Parlamento di Torino a favore di Antonio Lodovico di Savoja Conte di Pancaglieri, con diverse confirmazioni. delli 7 Maggio 1541
  9
    Fascicolo 10
Dichiarazione di Claudio di Savoja Consig.re di Racconiggi, Pancaglieri, et Osasio Sig.ri di Cavor di non riconoscer altro per Sovrano, che il Duca di Savoja, rivocando Li Giuramenti di fedeltà che potesse aver prestato ad altri. delli 22 8bre 1561
  10
    Fascicolo 11
Rescritto del Commissaro Boschi per mettere in possesso Claudio di Savoja Conte di Pancaglieri de'Luoghi di Cavor, et Osasio, e della mettà di quelli di Pancaglieri, e Castel Reynero a tenore della Sentenza ottenuta contro Filippo di Savoia suo fratello. delli 13 7bre 1562
  11
    Fascicolo 12
Testamento di Claudio di Savoja Conte di Pancaglieri, Sig.re di Cavor, Caselle, ed Osasio, per quale Istituisce suo Erede Universale Filippo di Savoja Sig.re di Racconigi suo fratello. delli 13 Agosto 1569
  12
    Fascicolo 13
Constituzione di dote di S.ti 12\\m fatta dal Marchese di Canelli Carlo Scarampo alla Dama Vittoria Margarita sua figlia Moglie del Conte Carlo Taparello de'Sig.ri di Lagnasco con remissione per L'Interesse di detta Somma di diversi Beni situati nelle fini di Pancaglieri, e Favole ivi specificati feudali di nova Legge. delli 27 Agosto 1626
  13


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima