Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Susa in Paesi [Inventario n. 27] | Valli di Bardonecchia, Cesana, ed Oulx | Mazzo 1 d'addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1 d'addizione
Descrizione
-
Estremi
(1471, dicembre 19 - 1788, dicembre 2)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'addizione
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1 d'addizione
Descrizione
-
Estremi
(1471, dicembre 19 - 1788, dicembre 2)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'addizione
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1.1
Sentenza del Giudice Maggiore di Brianzone sulle differenze insorte trà le Comunità di Cezana, e Montgenevre per riguardo alla Montagna di Gimont, per cui si è dichiarato dover La medesima spettare alla d.ta Comunità di Cezana, salva la facoltà à particolari di Montgenevre di tagliar bosco per chiudere i loro prati. 19 Xbre 1471
  1
    Fascicolo 1.2
Copia di Brevetto di Regia Patente per la vendita, ed infeudazione a favore di Gio Francesco, ed Alessandro fratelli Guaschi del feudo, e giurisdizione di Clavieres nella Valle d'Oulx 17 Maggio 1747
  2
    Fascicolo 2
Supplica dell' Avvocato D'Arnex ad' effetto d' ottenere La rivocazione d' un' ordine fulminante dell' Intend.te di Susa per la remissione delle Scritture descritte in un inventario quivi unito spettanti alle Comunità della Valle di Cezana, dalle quali pretendeva esso Avvocato la soddisfazione de' Vacati impiegati per la compilaz.ne d'esso Inventario 1749
  3
    Fascicolo 3
Parere dell'Avvocato Generale Gallo sulle provvidenze da darsi per riguardo al tagliamento fatto di vari alberi sulla Montagna di Gimont finaggio di Cezana, e sulle questioni eccitatesi tra la sud.ta Comunità, e quella di Montgenevre 19. 9mbre 1756
  4
    Fascicolo 4
Transazione tra la Comunità di Bousson nella Valle di Cezana, ed a Particolari foranei residenti negli hameaux di Font Christiane, Cervieres, e Pont Cervieres dipendenti dal Brianzonese sotto il dominio di S.M. Cristianissima per riguardo dell'uso dei pascoli, e terreni comuni della montagna chiamata Bourget, e per la misura, e fissazione del recinto dei fondi sottoposti alle taglie sul colle di Cervieres 19. mag.o 1767. Con alcune memorie concernenti le contestazioni succedute nel 1769 tra dette Comunità, e Particolari per l'esecuzione della detta transazione. Assieme ad un altra transazione seguita a mediazione del C.te Peiretti, Presidente del Senato di Torino in data delli 18 gennaio 1770
  5
    Fascicolo 5
Osservazioni sovra la domanda delle Comunità delle Valli di Oulx, Cesana, e Clusone 1°. Per la Confermazione de' loro antichi privilegj, e franchiggie. 2°. Per la dispensa dell'osservanza del Regolamento delle Comt.à del 1775. 3°. Che gli Editti, Causati, Ordinanze dell'Intendente siano scritti in idioma francese
  6
    Fascicolo 6
Copia dell'infeudazione fatta dal Re Vittorio Amedeo a favore di D. Paolo Michele Niger, Presidente del Supremo Consiglio di Sardegna del feudo, e giurisdizione del Luogo d'Oulx col titolo, e dignità Comitale in feudo retto, e proprio per lui, e suoi discendenti maschy, ed in difetto per una femmmina da esso discendente, mediante la somma di Lire sette mila 28 9mbre 1773
  7
    Fascicolo 7
Minuta di Patente di concessione a favore della Comunità di Sauze Cesanna di un annua fiera nel giorno de' 25 Luglio 2 Xmbre 1788
  8


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima