Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Torino in Paesi [Inventario n. 16] | Città e Provincia di Torino | Ternavasio
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Ternavasio
Descrizione
-
Estremi
(1545, settembre 10 - 1622, ottobre 15)
Numero
-
Testo
Ternavasio
Classificazione
-


Denominazione
Ternavasio
Descrizione
-
Estremi
(1545, settembre 10 - 1622, ottobre 15)
Numero
-
Testo
Ternavasio
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
TRANSAZIONE seguita à mediazione del Marchese Gabriel di Saluzzo sovra le differenze che vertivano trà Carlo, Francesco, e Pietro Lud.co fr.li Roeri fù Gio. Batt.a per causa della divisione del Castello, beni, e redditi di Ternavasio per cui è stato convenuto dover spettare al d.o Carlo p.mogenito il Castello, giurid.ne e redditi feudali, et in quanto a beni doversi questi dividere per ugual parte trà tutti d.i fr.li. 10. 7bre 1545
  1
    Fascicolo 2
PROVISIONI Camerali à supplicazione di Genevra Capra in riguardo all'Invest.ra che essa credeva non dover prendere per j Beni avuti in restituzione di sue Doti situati nelle fini di Ternavasio. 13. 7bre e 15. 8bre 1622
  2
    Fascicolo 3
INVESTITURA concessa dalla Camera del Delfinato, à favore di Carlo Roero del Castello, e Luogo di Ternavasio, Giurisdizione, e redditi da esso dippendenti, alla forma della preced.ti delli 9. Ap.le 1560 Colla Procura, per ottenere detta Investitura
  3


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima