Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture del Principato di Oneglia, Maro e Prelà in Paesi [Inventario n. 30] | Oneglia, Maro e Prelà | Pornasio, Montegrosso e Borghetto con Cosio e Mendatica | Fascicolo 14
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 14
Descrizione
Mazzo 16
Estremi
(1321, novembre 30)
Numero
-
Testo
Privileggj e franchiggie accordate da Manfredo, Francesco, Filippo, Obertino, Giac.o, e Lanfranco de' Conti di Vintim.a e Gio., Robino, e Bonifacio Scarella Consig.ri di Cosio, e Castellania, per quali hanno permesso ai part.ri della med.a di testare de' loro beni nel modo ivi espresso, d'eleggere j Consoli, Stanziatori Estimatori, Campari, et altri Uffiziali di non poter essere evocati in giudicio fuori della Castellania, e che à loro spettino le Gabelle, gli Alpaggi, Caccie, e pesca, Molini, Battitori, et altri Ingegni. 30. 9.mbre 1321
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 14
Descrizione
Mazzo 16
Estremi
(1321, novembre 30)
Numero
-
Testo
Privileggj e franchiggie accordate da Manfredo, Francesco, Filippo, Obertino, Giac.o, e Lanfranco de' Conti di Vintim.a e Gio., Robino, e Bonifacio Scarella Consig.ri di Cosio, e Castellania, per quali hanno permesso ai part.ri della med.a di testare de' loro beni nel modo ivi espresso, d'eleggere j Consoli, Stanziatori Estimatori, Campari, et altri Uffiziali di non poter essere evocati in giudicio fuori della Castellania, e che à loro spettino le Gabelle, gli Alpaggi, Caccie, e pesca, Molini, Battitori, et altri Ingegni. 30. 9.mbre 1321
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima