Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture del Principato di Oneglia, Maro e Prelà in Paesi [Inventario n. 30] | Oneglia, Maro e Prelà | Pornasio, Montegrosso e Borghetto con Cosio e Mendatica | Fascicolo 27
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 27
Descrizione
Mazzo 16
Estremi
(1386, novembre 9 - 1678, marzo 22)
Numero
-
Testo
Altra concessa dal Commune di Genova a Raphaele Lazarone, Manuele, francesco, Bonifacio, e Luciano di Garezzo, Robino, Odino, Luchino, e Manuele Scarella delle porzioni à cad.o d'essi spettanti nel Luogo di Pornasio. 9. 9.mbre 1386. Dichiarazione fatta da Luciano fù Gaspare de' Sig.ri di Pornasio, di Gaspare di lui figlio in suo successore ne' Beni tanto feudali, che Allodiali di Pornasio. 2. Maggio 1492. Investit.a concessa dalla Rep.ca di Genova a favore di Raphaele figlio di Gio. Batt.a fù Bart.eo Scarella delle porzioni spettantegli in d.o Luogo di Pornasio alla forma delle preced.ti. 22. Marzo 1678
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 27
Descrizione
Mazzo 16
Estremi
(1386, novembre 9 - 1678, marzo 22)
Numero
-
Testo
Altra concessa dal Commune di Genova a Raphaele Lazarone, Manuele, francesco, Bonifacio, e Luciano di Garezzo, Robino, Odino, Luchino, e Manuele Scarella delle porzioni à cad.o d'essi spettanti nel Luogo di Pornasio. 9. 9.mbre 1386. Dichiarazione fatta da Luciano fù Gaspare de' Sig.ri di Pornasio, di Gaspare di lui figlio in suo successore ne' Beni tanto feudali, che Allodiali di Pornasio. 2. Maggio 1492. Investit.a concessa dalla Rep.ca di Genova a favore di Raphaele figlio di Gio. Batt.a fù Bart.eo Scarella delle porzioni spettantegli in d.o Luogo di Pornasio alla forma delle preced.ti. 22. Marzo 1678
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima