Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ormea | Fascicolo 4
Dettaglio
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 21
Estremi
(1562, febbraio 4 - 1562, febbraio 9)
Numero
-
Testo
ESAME di varj Testimonj seguito ad Instanza del Conte Garcilasco Signore D'Ormea, e della Communità di detto Luogo in comprovazione.
1.o Che al tempo della prohibizione generale di S.A. dell'estrazione de' grani, Merci, e Bestiami in alieno Dominio senza pagamento del Dacito, quelli della Pieve coltivanti, e inalpanti nella Viozena venivano fare la Consegna in Ormea, e mediante il pagamento del detto Dacito, estrahevano loro grani, e Bestiami per condurli alla Pieve.
2.o Che li Pievesi pagavano per il Dacito quello si pagava dalli particolari del Marchesato di Ceva.
3.o Che quelli della Pieve per lavorare, ed inalpare nella Viozena prendevano la licenza dal detto Conte.
4.o E finalmente, che li Gastaldi D'Ormea publicavano in cadun Anno li Bandi alla Madonna di Prato freddo in Viozena doppo celebrata la Messa, con precetto di pagar la Decima al detto Conte, e facendossi accuse denonziarle al Gastaldo per averne compimento di Giustizia. 4. 5. 6. 7. e 9. febbrajo 1562
Classificazione
-
Unità di conservazione associate