Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ormea | Fascicolo 4.2
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 4.2
Descrizione
Mazzo 19
Estremi
(1556, settembre 12)
Numero
-
Testo
RATIFICANZA di Bedino figliuolo del fu Nicolao de' Marchesi di Ceva di tutto ciò resta contenuto nel privilegio del Re di Francia, ed interinato dal Parlamento di Torino stato concesso a Garcilasco de' medesimi Marchesi, e Conte d'Ormea, col quale viene stabilito nella di lui posterità sul Contado d'Ormea l'ordine di Primogenitura in infinito per maschj, e questi mancando per le femine tanto ne' beni feudali, quanto negl'altri, che pervenissero per eredità, o per acquisto; qual ordine debba intendersi, che il maschio sia sempre preferto alla femina, e venghi nominato Conte, e la femina Contessa d'Ormea; ratificando altres il detto Marchese Bedino qualunque contratto tanto di ratificanze, che d'alienazioni per esso fatte col predetto Garcilasco Conte d'Ormea; Con successiva rinunzia a favore d'esso Garcilasco di tutte le ragioni ad esso Bedino compettenti, o che potessero spettargli in avvenire per ragione di successione, Agnazione, od altrimenti sopra i predetti beni alla forma del sud.o (...)
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    19. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima