Fonti libri ebraici
Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.III.26 e A.IV.20
Tipologia
Documento d'archivio
Titolo
Appunto di Amedeo Peyron sui mss A.III.26 e A.IV.20
Contenuto
In un appunto relativo a Prov. 17, 26 Amedeo Peyron nota che "Il signor De Rossi non avrebbe dovuto esser contento sol che di citare il Norzi il quale preferisce עלי a על, ma rapportare le edizioni ch'egli cita, cioè la Biblia di Soncino, e quella di Napoli. Rascì nei suoi commentari ad h.l. per tre volte legge עלי, inoltre molti manoscritti vecchi. S'aggiunga che il codice torinese segn. A.III.2 Kenn. 251 [attuale A.III.26], ha עלי, e quello segnato A.III.6 Kenn. 405 [attuale A.IV.20] ha nel testo על, e nel margine קׄ ע֯לי cioè עלי per il kerì"
Nomi
Peyron, Amedeo
Lingua [nota possesso lingua]
-
Data cronica
-
Note alla Data cronica
-
Data topica
-
Libro in cui si trova la nota
-
Posizione [nota possesso posizione]
-
Note
-
Nota in originale
-
Fonte della nota di possesso
-
Segnatura-collocazione
Peyron. Mss. 57.2 (22)
Istituto di conservazione
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
keywords
Studio