Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezione Corte | Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno | Alta polizia
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Intestazione
Alta polizia
Descrizione
Le competenze di polizia, affidate a vari organi nell'antico regime, ed in particolare ai Governatori militari, vennero unitariamente attribuite, con Regie Patenti 13 luglio 1814, alla Direzione Generale di Buon Governo, ufficio civile incardinato nella Segreteria di Stato per gli Affari Interni. Con tale provvedimento venne altresì creato un corpo militare scelto, quello dei Carabinieri Reali, incaricato dell'esecuzione delle misure di Polizia. Soppressa con Regie Patenti 18 gennaio 1815 la Direzione generale, le funzioni connesse al Buon Governo venivano interamente affidate ai Carabinieri Reali. Con Regie Patenti 15 ottobre 1816 veniva istituito il Ministero di Polizia. Le strutture centrali del nuovo Dicastero furono costituite da Funzionari civili alle dirette dipendenze del Primo Segretario di Polizia, mentre a livello periferico le relative competenze vennero attribuite, nell'ambito di ciascuna divisione, ai governatori militari e, di ciascuna provincia, ad ispettori civili , coadiuvati da
Estremi cronologici
(1816 - 1849)
Estensioni cronologiche
con docc. dell'inizio del sec. XIX
Consistenza
497 bb.
Qualifica
-
Strumenti di ricerca associati
Aggregazioni associate al record corrente
- Temi
- Politica e Amministrazione - Pubblica sicurezza
- PoliziaPubblica sicurezza
Sottolivelli dell'elemento corrente
data da | data a | sede | ||
---|---|---|---|---|
    | Moti Politici del 1821 Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Moti Politici del 1821 |   1821 |   1836 | Corte |
    | Processi Politici del 1821 Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Processi Politici del 1821 |   1821 |   1832 | Corte |
    | Gabinetto di Polizia Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Gabinetto di Polizia |   1830 |   1849 | Corte |
    | Processi Politici del 1830 Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Processi Politici del 1830 |   1830 |   1835 | Corte |
    | Materie Politiche Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Materie Politiche |   1821 |   1832 | Corte |
    | Relazioni a Sua Maestà Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Relazioni a Sua Maestà |   1816 |   1847 | Corte |
    | Polizia Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Polizia |   1818 |   1847 | Corte |
    | Rubriche e Protocolli Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Rubriche e Protocolli |   1817 |   1848 | Corte |
    | Inchiesta Parlamentare - Guerra 1848-49 Sezione Corte -> Segreteria di Stato per gli affari interni e Ministero dell'interno -> Alta polizia -> Inchiesta Parlamentare - Guerra 1848-49 |   1849 |   1849 | Corte |