Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Naviglio di Ivrea
Visualizza le unità archivistiche assciate
Intestazione
Naviglio di Ivrea
Descrizione
Il naviglio già appartenente alle finanze dello stato era stato venduto nel 1670 al marchese di Pianezza, principe di Francavilla; passò poi al marchese Solaro del Borgo dal quale lo riacquistarono le finanze con atto 24 agosto 1820 rogato dal segretario camerale, Fava. Contiene: atti dell'amministrazione del naviglio d'Ivrea e sue derivazioni, riferibili per la maggior parte a concessioni, visite, misure, utenze
Estremi cronologici
(1468 - 1820)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
79 bb.
Qualifica
-
Strumenti di ricerca associati
-
 
Aggregazioni associate al record corrente
- Temi
- Territorio
- AcqueTerritorio
Localizzazione associata al record corrente
Nessun sottolivello per l'elemento corrente