Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Intendenza di finanza di Torino | Demanio antico
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Il fondo, riferibile in gran parte alle attività della Direzione del demanio e insinuazione di Torino, è stato versato dall'Intendenza di Finanza nel 1916. Il fondo è formato da 54 mazzi originali conservati in 66 faldoni
Strumenti di ricerca associati
Aggregazioni associate al record corrente

Sottolivelli dell'elemento corrente
data da | data a | sede | ||
---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
Dominazione francese Sezioni Riunite -> Intendenza di finanza di Torino -> Demanio antico -> Dominazione francese |   1798 |   1814 | Riunite |
![]() ![]() |
Antiche investiture di beni feudali Sezioni Riunite -> Intendenza di finanza di Torino -> Demanio antico -> Antiche investiture di beni feudali |   1610 |   1840 | Riunite |
![]() ![]() |
Antiche confische di beni a favore del demanio Sezioni Riunite -> Intendenza di finanza di Torino -> Demanio antico -> Antiche confische di beni a favore del demanio |   1314 |   1887 | Riunite |
![]() ![]() |
Antichi diritti d'acqua, di pesca, estrazione di materiali dai fiumi e dai torrenti, cave e miniere, porti, ponti e pedaggi Sezioni Riunite -> Intendenza di finanza di Torino -> Demanio antico -> Antichi diritti d'acqua, di pesca, estrazione di materiali dai fiumi e dai torrenti, cave e miniere, porti, ponti e pedaggi |   1637 |   1914 | Riunite |
![]() ![]() |
Piazze privilegiate Sezioni Riunite -> Intendenza di finanza di Torino -> Demanio antico -> Piazze privilegiate |   1816 |   1877 | Riunite |