Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Bastia di Carassone
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Bastia di Carassone
Descrizione
-
Estremi
(1372, novembre 6 - 1503, marzo 18)
Numero
-
Testo
Bastia di Carassone
Classificazione
-


Denominazione
Bastia di Carassone
Descrizione
-
Estremi
(1372, novembre 6 - 1503, marzo 18)
Numero
-
Testo
Bastia di Carassone
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PARTICOLA della donazione fatta dal Conte Amedeo di Savoja a favore di Gioanni, Manfredo, et Aymone fratelli fu Oddone Marchesi di Ceva d'ogni ragione spettantegli nel luogo della Bastia di Carassone. Delli 6. 9bre 1372
  1
    Fascicolo 2
FACOLTÀ di riscatto perpetua concessa al Duca Ludovico di Savoja da Giacomo della Torre Presidente del suo Conseglio, del Luogo di Bastia di Carassone statogli Infeudato dal Duca Ludovico di Savoja, mediante la restituzione di ff.ni 1000. d'oro. Delli 9. Xbre 1449
  2
    Fascicolo 3
INFEODAZIONE fatta dal Duca Ludovico di Savoja a favore di Giano di Savoja Conte di Geneva di lui figlio del Castello, Luogo, Giuridizione, Beni, e redditi, e ragioni feudali dalla Bastia di Carassone, per esso, suoi Eredi, e Successori qualsivogliano, e con facoltà di disporne, e di riscattare li redditi alienati a Teodoro della Torre. Delli 27. 7bre 1463
  3
    Fascicolo 4
ATTI di visita delle riparazioni fatte dagli Accensatori de' Molini, et altri Ediffizzij della Bastia di Carassone proprij del Conte del Genevese Giano di Savoja. Del 1490
  4
    Fascicolo 5
TRANSAZIONE seguita trà Gianus di Savoja Conte di Geneva, e Cattarina Vedova, et Erede Universale di Teodoro della Torre, e Francesco Parpaglia de' Sig.ri di Revigliasco, Gio. Giacomo, Bernardino, e Teodoro suoi figlioli sostituiti a d.a Eredità doppo la morte d'essa Cattarina per riguardo al riscatto del Castello, luogo, Giuridizione, Beni, redditi della Bastia di Carassone, per quale detti Catterina, e Padre, e figlioli Parpaglia rinunziano a favore di detto Conte di Geneva ad ogni ragione compettentegli Sovra detto Castello, e luogo mediante la Somma di ff.ni 3/m. di piciol peso assignatili Sovra li fogaggi di Cuneo dal d.o Conte posseduti sino all'Intiera soddisfazione. Delli 7. Febbrajo 1491
  5
    Fascicolo 6
CESSIONE fatta dal Duca Filiberto di Savoja a favore di Ludovica di Savoja di lui Cigina della ragione di riscattare il Castello, Luogo, e dippendenze della Bastia di Carassone riservatassi dal Duca Ludovico di Savoja nell'Infeudazione per esso fatta a Giano di Savoja Conte di Geneva. Delli 18. Marzo 1503
  6


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima