Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Garezzo | Fascicolo 7.3
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 7.3
Descrizione
Mazzo 14
Estremi
(1417, dicembre 28)
Numero
-
Testo
CONVENZIONI seguite tra Carlo Del Carretto Marchese di Savona tanto a suo nome, che d'Enrietto, e Pirro suoi figliuoli, e de' suoi Vassalli, e Sudditi di Balestrino, Castelvechio, Zucarello, Val di Coedano, e delle altre terre tanto proprie di detto Carlo, che de' suoi Vassalli, e Feudatarj; E Bonifacio, e Galeotto fratelli Marchesi di Ceva tanto a loro nome, che de Loro Vassalli, e Sudditi de' Luoghi di Garezzo, Mursicco, e Proenca, e Ceresole, per quali hanno stabilito una reciproca franchiggia, ed Esenzioni d'ogni Gabella, Pedaggi, ed altri dritti per tutte Le robbe, e mercanzie, che si transiteranno da loro rispettivi Sudditi, e Vassalli, e passeranno ne' sudetti rispettivi Luoghi, e terre da essi dippendenti delli 28. Xmbre 1417
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 7.3
Descrizione
Mazzo 14
Estremi
(1417, dicembre 28)
Numero
-
Testo
CONVENZIONI seguite tra Carlo Del Carretto Marchese di Savona tanto a suo nome, che d'Enrietto, e Pirro suoi figliuoli, e de' suoi Vassalli, e Sudditi di Balestrino, Castelvechio, Zucarello, Val di Coedano, e delle altre terre tanto proprie di detto Carlo, che de' suoi Vassalli, e Feudatarj; E Bonifacio, e Galeotto fratelli Marchesi di Ceva tanto a loro nome, che de Loro Vassalli, e Sudditi de' Luoghi di Garezzo, Mursicco, e Proenca, e Ceresole, per quali hanno stabilito una reciproca franchiggia, ed Esenzioni d'ogni Gabella, Pedaggi, ed altri dritti per tutte Le robbe, e mercanzie, che si transiteranno da loro rispettivi Sudditi, e Vassalli, e passeranno ne' sudetti rispettivi Luoghi, e terre da essi dippendenti delli 28. Xmbre 1417
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima