Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Scritture riguardanti li confini con Genova in Paesi [Inventario n. 64] | Confini con Genova | Altare con Quigliano | Fascicolo 30
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 30
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1758, giugno 30)
Numero
-
Testo
Due Attestazioni comprovanti, che li Massari della Cassina de' fratelli Bormioli situata nelle fini dell'Altare denominata del Giogo, o sia delli Techii, prendevano la licenza dalla Comunità di Quigliano, per pascolare le loro bestie ne' boschi di questa Comunità, denominati di Saltabecco, Sarasino, Abbruciata, e Bricco della Capanna della Teja, ma non averla però chiamata per pascolare nella Consevola per esser questa distante due Miglia circa, essendovi framezzo le Regioni di Bocca d'Orso, e Monteburotto, ambe del Territorio di detto luogo dell'Altare , non controverso delli 30 Giugno 1758
Classificazione
-
Denominazione
Fascicolo 30
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1758, giugno 30)
Numero
-
Testo
Due Attestazioni comprovanti, che li Massari della Cassina de' fratelli Bormioli situata nelle fini dell'Altare denominata del Giogo, o sia delli Techii, prendevano la licenza dalla Comunità di Quigliano, per pascolare le loro bestie ne' boschi di questa Comunità, denominati di Saltabecco, Sarasino, Abbruciata, e Bricco della Capanna della Teja, ma non averla però chiamata per pascolare nella Consevola per esser questa distante due Miglia circa, essendovi framezzo le Regioni di Bocca d'Orso, e Monteburotto, ambe del Territorio di detto luogo dell'Altare , non controverso delli 30 Giugno 1758
Classificazione
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente